9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Marevivo antiplastica, battelli ecologici nel Mediterraneo

2021-06-21 11:20

Array() no author 84169

inquinamento, Italia, Mediterraneo, Marevivo, plastiche, plastica, Pelikan, battelli, Politecnico Ancona,

Marevivo antiplastica, battelli ecologici nel Mediterraneo

di REDAZIONE


Estate ambientalista e antiplastiche, questa del 2021, nell'Adriatico italiano e nel Mediterraneo.  Parte infatti in missione la barca a vela Bamboo di Greenpeace ma partono anche i battelli ecologici "Pelikan" di Garbage group per recuperare - questo l'obiettivo degli organizzatori - dieci tonnellate di rifiuti di plastica e convertirne una parte in energia elettrica e calore. La missione è gestita da Marevivo e Tenezis (brand del gruppo Calzedonia) e si chiamerà “Insieme per il Mar Mediterraneo”.


18faddf2f23054fae82b7b14c7f2b450159fd73d.jpgd853029181972232c9845923dad80798ae92730c.jpeg




I battelli ecologici pattuglieranno porti, coste e foci dei fiumi alla ricerca appunto dei rifiuti di plastica, che rappresentano una grande minaccia per il Mar Mediterraneo e i suoi abitanti. Sono 134 le specie tra pesci, uccelli, tartarughe e mammiferi marini che nel nostro mare  sono vittime dell’ingestione di plastica, che può causare il blocco gastrointestinale e altri  danni fisici e meccanici agli apparati respiratori e di locomozione.




Il lavoro di Marevivo e Tenezis dovrebbe risparmiare alle nostre acque, secondo gli organizzatori, il corrispettivo in plastica di 1 milione di bottiglie ripulendo circa 240.000.000 di metri quadri di mare. La conversione degli scarti in energia elettrica e calore avverrà attraverso un dispositivo detto Green Plasma, sviluppato da Iris, che si basa su tecnologie termochimiche e consente di trasformare in gas qualsiasi composto organico, separandolo dalla matrice inorganica.  A sostegno,  uno studio condotto dal Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente (DiSVA) dell’Università Politecnica delle Marche ad Ancona, polo di studio Nazionale per queste tematiche che procederà a condurre la caratterizzazione chimica dei rifiuti raccolti dal mare, la loro capacità di concentrare e trasportare contaminanti, gli impatti sugli organismi e sulla rete trofica. 

18faddf2f23054fae82b7b14c7f2b450159fd73d.jpgd853029181972232c9845923dad80798ae92730c.jpeg



Il lavoro di Marevivo e Tenezis dovrebbe risparmiare alle nostre acque, secondo gli organizzatori, il corrispettivo in plastica di 1 milione di bottiglie ripulendo circa 240.000.000 di metri quadri di mare. La conversione degli scarti in energia elettrica e calore avverrà attraverso un dispositivo detto Green Plasma, sviluppato da Iris, che si basa su tecnologie termochimiche e consente di trasformare in gas qualsiasi composto organico, separandolo dalla matrice inorganica.  A sostegno,  uno studio condotto dal Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente (DiSVA) dell’Università Politecnica delle Marche ad Ancona, polo di studio Nazionale per queste tematiche che procederà a condurre la caratterizzazione chimica dei rifiuti raccolti dal mare, la loro capacità di concentrare e trasportare contaminanti, gli impatti sugli organismi e sulla rete trofica. 




(fonte: ufficio stampa Marevivo)






clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook

clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram


e.... clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter






twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube