FISI e Swiss Ski hanno comunicato ufficialmente l’avvio delle procedure per candidarsi a ospitare la Coppa del Mondo di discesa femminile e maschile sul Plateau Rosa nel
2023. Le trattative fra gli enti interessati erano iniziate alcuni mesi fa. La notizia è stata data dagli Assessori regionali competenti, Jean-Pierre
Guichardaz e Luigi
Bertschy, insieme al Sindaco di Valtournenche Jean-Antoine Maquignaz,
al Presidente dell’Asiva Marco
Mosso e al Presidente della Cervino SpA, Herbert Tovagliari. Le istituzioni locali, insieme con FISI, Swiss Ski e le due società che gestiscono gli impianti di
risalita dell’area del Cervino, avevano iniziato riservatamente il confronto per portare alla Federazione internazionale dello sci la proposta di svolgere due gare di Coppa del Mondo di sci su territorio
internazionale. Le competizioni, per cui si propone una
calendarizzazione in due fine settimana presumibilmente tra fine ottobre e
metà novembre, avrebbero infatti partenza e arrivo in due nazioni
diverse. L'altra particolarità è che esse si svolgerebbero a un’altitudine mai
toccata finora: la partenza della gara maschile sarà prevista dalla Gobba
di Rollin a 3.899 metri in territorio svizzero.

Per testare la nuova pista, che dovrà essere messa a punto nei prossimi mesi, si ipotizza di organizzare una gara di Coppa Europa già nel
2022. I protagonisti istituzionali ovviamente contano sugli atout di cui il domaine
skiable del Cervino dispone, e sono in attesa di avere una conferma da parte della FIS per avviare i lavori per la predisposizione
della pista e costituire un comitato organizzatore internazionale.
(Fonte: Assessorato
Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio e Assessorato dello Sviluppo
economico, Formazione e Lavoro – Ufficio stampa Regione autonoma Valle
d’Aosta) |