Recovery europei, le "pagelle" ambientaliste
di REDAZIONE
I Recovery Plan dell’Italia e dei paesi dell’UE a breve saranno
sottoposti all’esame dei vertici europei, un piano di mastodontiche proporzioni
che dovrà portare i paesi dell’Eurozona verso la ripresa economica e la
resilienza al cambiamento climatico. Ma quali sono le misure, pianificate
dagli Stati membri compreso il Governo italiano, che piacciono di più o meno ai
cittadini europei? Lo hanno chiesto i membri di CAN Europe (Climate
Action Network) attraverso la campagna online EU Cash Awards: una
“competizione” aperta sul web, dal 12 al 24 aprile, grazie alla quale i
cittadini hanno potuto valutare e votare più di 50 misure presenti nelle bozze
dei piani di 16 Stati membri comprendendo Recovery Fund, fondi di coesione e
Just Transition Fund. Si tratta del più grande pacchetto finanziario (1,8
trilioni di euro) mai messo in campo attraverso le casse dell’UE e che dovrebbe
sostenere gli obiettivi del Green Deal.
I cittadini europei hanno votato per le migliori misure "good" che dovrebbero essere replicate, le peggiori misure "bad" che sottolineano le opportunità mancate e i peggiori progetti "ugly" che dovrebbero essere eliminati dai piani finali. L’Italia ha fatto il pieno di votazioni salendo sui gradini più alti del podio in tutte e tre le categorie: Super bonus, idrogeno e piste ciclabili le misure che sono piaciute di più o per niente agli europei. I risultati del voto pubblico sono stati annunciati in una cerimonia di premiazione oggi 29 aprile.
leggi anche: Blitz di Greenpeace, cambia i nomi dei ministeri
Nella categoria "ugly", gli europei hanno votato progetti e misure che devastano la natura e accelerano la crisi climatica. La Germania e la regione belga delle Fiandre sono state tra le peggiori per "l'alimentazione fossile del settore dei trasporti", rispettivamente sovvenzionando la mobilità fossile e investendo in autobus ibridi. La Bulgaria si è resa un posto "brutto" progettando di costruire due autostrade in aree protette, accompagnata dal Portogallo che mira a utilizzare i fondi UE per una diga considerata da molti inutile. Le misure che sono state scelte come le più "brutte", che bruciano il clima con i fondi dell'UE, sono l'inceneritore di rifiuti della Bulgaria, la distribuzione di gas fossile della Romania e i piani d'investimento dell'Italia per favorire il riscaldamento a gas fossile. Infine, la Francia e la Repubblica Ceca sono avvertite dagli europei: no alle risorse destinate alle grandi imprese inquinanti. In tutte le tre categorie (good, bad e ugly) designate dal contest di EU Cash Awards, l’Italia e le sue misure in programma con il Recovery Plan compaiono sui tre gradini più alti del podio.
La nota dolente per l’Italia nella speciale classifica di EU Cash Award
riguarda le risorse destinate a gas fossile anziché a fonti di energia
rinnovabile. Nella categoria ugly l’Italia si piazza al secondo
posto, ex aequo con la Romania, con la misura che prevede un incentivo pari
al 110% per sistemi di riscaldamento a gas fossile con il super bonus. Stesso
piazzamento per la Romania che propone un’espansione della rete di
distribuzione di gas fossile pur non essendoci un fabbisogno tale da richiedere
questa misura, mentre al primo posto la più votata è la Polonia con la proposta
di ampliare l’uso di gas fossili e sul terzo gradino del podio la Bulgaria con
fondi destinati alla costruzione di nuovi inceneritori di rifiuti. Riguardo al
Recovery Plan italiano, vi è inserita la possibilità di ricevere crediti
d’imposta anche per sistemi di riscaldamento a gas fossile negli edifici: in
sostanza, il Super bonus che mira all’efficientamento energetico degli
edifici non fa alcuna distinzione tra sistemi di riscaldamento di tipo fossile
o da energia rinnovabile.
La nota lieta per l’Italia arriva dalla categoria good: i partecipanti
hanno apprezzato molto, e votato, i finanziamenti alla mobilità sostenibile
all’interno del Piano di ripresa e resilienza che prevede risorse per la
costruzione di 570 km di piste ciclabili urbane e metropolitane e la
realizzazione di 1250 km di piste ciclabili turistiche. In Italia l’uso della
bici è in costante aumento, si tratta di un mezzo che migliorerebbe la qualità
della vita delle persone e delle città riducendo drasticamente il traffico
stradale, e quindi l’inquinamento. La nota dolente è che nella versione del
Pnrr presentata questa settimana dal Governo Draghi i chilometri si sono
ridotti rispetto alla versione di gennaio, quando ne erano previsti 1000 in
città e 1626 turistici.
(fonte: ufficio stampa Legambiente)
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram