9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Bioparco, è morta la leonessa Naisha

2022-03-09 18:24

Array() no author 84169

Bioparco di Roma, Leoncine, Naisha, Aasha, animali, leonesse, Petretti, consulto, neurochirurgia,

Bioparco, è morta la leonessa Naisha

di REDAZIONE


(foto di Massimiliano Di Giovanni – Archivio Bioparco)


“La giovane leonessa asiatica Naisha ci ha lasciato, stroncata da un male congenito”. 



Con queste parole il presidente del Bioparco di Roma, il biologo Francesco Petretti, ha dato oggi la brutta notizia:  “Si è trattato - ha spiegato Petretti - di una rara patologia di origine genetica dovuta ad una malformazione alla base del cranio che condiziona la comunicazione fra il cervelletto e il midollo spinale, schiacciandolo. Un difetto purtroppo presente fra i leoni asiatici di tutto il mondo, probabilmente associato alla forte consanguineità in questa popolazione, ridotta quasi all’estinzione”.




76a63a12a49d2ec52bbbee9cdd12e153bd6db72f.jpg




Nel tentativo di salvarla, Naisha era stata operata due volte.  Seguita dallo staff veterinario e zoologico, si è sperato fino all’ultimo che, con il passare del tempo e con la crescita della scatola cranica, la leonessa potesse stare meglio e il rischio diminuisse. 


Dopo il primo intervento, infatti, era stato rilevato un miglioramento. Sembrava che la fase critica fosse passata, ma purtroppo non è stato così. Dopo pochi mesi i sintomi si sono ripresentati e, dopo una risonanza magnetica e tac, è stata effettuata una seconda operazione neurochirurgica, cui è seguita una terapia intensiva per stabilizzarla. Poi la situazione è precipitata, nonostante le terapie di sostegno.


In questi mesi il caso della leonessa Naisha, e della sorella gemella Aasha - deceduta a pochi mesi dalla nascita a causa della stessa patologia - è stato al centro di consulti internazionali, tanto che è stato creato un gruppo di ricerca tra Israele, Germania, Stati Uniti e Regno Unito, alle prese con la stessa problematica, e le maggiori cliniche veterinarie universitarie italiane.




clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram





twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube