9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Attrazioni turistiche, premiate le catacombe di San Gennaro

2022-01-24 07:08

Array() no author 84169

Napoli, San Gennaro, sanità, catacombe, Miglio sacro, rione, San Gaudioso, La Paranza, Santa Maria, Tiqets,

Attrazioni turistiche, premiate le catacombe di San Gennaro

di TINA PANE* 


Le Catacombe di San Gennaro a Napoli sono un sito tra i più antichi della città, il loro primo nucleo risale intorno al II secolo dopo Cristo. Ma sono anche uno dei più nuovi in termini di fruizione e visibilità, perché è solo nel 2008 che la Cooperativa Sociale "La Paranza" ha ottenuto la gestione del sito archeologico delle Catacombe di San Gennaro, di quelle di San Gaudioso, della Basilica di Santa Maria della Sanità e di altri beni artistici e architettonici del quartiere della Sanità, che vengono presentati anche in un’unica visita guidata denominata il Miglio Sacro.


E va detto che la organizzazione di questo variegato patrimonio culturale che sorge su una porzione di territorio extra moenia ha significato anche l’avvio di un più ampio progetto di riqualificazione del Rione Sanità, che ha creato sviluppo economico e occupazione, qualificazione professionale per i giovani della Cooperativa e più in generale riappropriazione da parte dei residenti della consapevolezza del proprio patrimonio culturale. 




0b83a19ed1ea8d84ac09d03243d8701ee25ec4dc.jpg4e8895f4b6c0838889f46c90e8f2b0e0d436b6e3.jpg


(L'ingresso delle catacombe)






Tutto ciò premesso, fa particolarmente piacere la notizia che le Catacombe di San Gennaro si sono aggiudicate uno dei premi Remarkable Venue Awards di Tiqets, riconoscimento internazionale che celebra i migliori musei e attrazioni in Francia, Italia, Spagna, Paesi Bassi, Regno Unito e Stati Uniti. 


I Tiqets Remarkable Venue Awards 2021 celebrano i musei e le attrazioni che fanno di tutto per offrire ai propri visitatori la migliore esperienza. I vincitori di quest'anno includono il Museo STRAAT di Amsterdam (miglior museo), i Musei Vaticani (sede più notevole), The Wax Museum Barcelona (migliore esperienza in loco), il Thriller Miami (migliore attrazione) e il Castello di Windsor (miglior punto di riferimento). 


“I vincitori di quest'anno - spiega Laurens Leurink di Tiqets - sono stati selezionati sulla base di migliaia di valutazioni dei clienti e di una giuria di esperti leader del settore. Di fronte alla pandemia, questi musei e attrazioni hanno dimostrato tenacia e un incredibile impegno nel regalare ai clienti esperienze indimenticabili”.






0b83a19ed1ea8d84ac09d03243d8701ee25ec4dc.jpg4e8895f4b6c0838889f46c90e8f2b0e0d436b6e3.jpg


(Le catacombe)




Il valore aggiunto del riconoscimento proviene certamente dal caloroso affetto dimostrato dal pubblico. Le catacombe di San Gennaro avevano già vinto l’edizione 2020 nella categoria “Best On Site Experience” (Migliore esperienza in loco). La conferma del riconoscimento anche nel 2021, questa volta in una categoria diversa, è il risultato delle innumerevoli recensioni positive lasciate dai visitatori sul portale di Tiqets. Un riconoscimento, affermano quelli della Cooperativa, che “conferma l’impegno, la professionalità e la passione con cui "La Paranza" gestisce le Catacombe di Napoli”. 


Per farsi un’idea dell’esperienza di visita di questa porzione della città che sta lentamente conquistando un suo posto tra le classiche “dieci cose da fare assolutamente a Napoli” basta dare un’occhiata al sito https://www.catacombedinapoli.it/it 


 


 


 * TINA PANE (Napoli, 1962. Una laurea, un tesserino da pubblicista e un esodo incentivato da un lavoro per caso durato 30 anni. Ora libera: di camminare, fotografare, programmare viaggi anche brevissimi e vicini, scrivere di cose belle e di memorie)




clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook

clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram
clicca qui per iscriverti alla Newsletter






twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube