9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Protesta di Greenpeace su una piattaforma a Ravenna: "No alla finzione ecologica fra governo e aziende petroli

2021-09-29 10:43

Array() no author 84169

Ambiente, governo, Draghi, Greenpeace, Cingolani, inquinamento, Eni, combustibili fossili, Css,

Protesta di Greenpeace su una piattaforma a Ravenna: "No alla finzione ecologica fra governo e aziende petrolifere"

di REDAZIONE


Questa mattina 29 settembre attivisti e attiviste di Greenpeace Italia hanno inscenato una protesta sulla piattaforma Porto Corsini Mare Ovest, al largo delle coste di Ravenna, per denunciare quello che definiscono come “il patto della finzione ecologica” che a giudizio dell'associazione ambientalista "vincola il nostro Paese alle fonti fossili e alle inefficaci politiche del governo contro la crisi climatica, e finisce per favorire solo aziende inquinanti come Eni".




007056b78d6e3b28060bb9da34758071a47cd0ed.jpg4535777a3c615f85790efd68a7c0d9592866d412.jpg




Gli attivisti con le maschere di Draghi e Cingolani hanno mimato la stipula del “patto” con il Cane a sei zampe, e sulla trivella è stato esposto uno striscione con lo slogan “Basta bugie di Eni, nascondere CO2 non salva il clima”. Il riferimento è al CCS, il progetto di cattura e stoccaggio della CO2 che Eni medesima vorrebbe realizzare proprio a Porto Corsini. Un altro gruppo di attiviste e attivisti ha provato a scrivere “No CCS” sulle pareti della piattaforma.




007056b78d6e3b28060bb9da34758071a47cd0ed.jpg4535777a3c615f85790efd68a7c0d9592866d412.jpg



 A pochi chilometri di distanza, un altro gruppo di Greenpeace ha bloccato simbolicamente uno degli ingressi del palasport di Ravenna, che in questi giorni ospita il Med Energy Conference Exhibition, un appuntamento a cui prendono parte i rappresentati di alcune delle aziende che l'associazione accusa d essere fra le più impattanti sul clima del pianeta. Con loro, istituzioni locali tra cui il sindaco di Ravenna, e i delegati dei governi di Libia, Egitto, Cipro, Italia. 




(fonte: ufficio stampa di Greenpeace Italia)







clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram




twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube