9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Salani per la scuola: incontri con gli autori, perchè "lettori si diventa"

2021-09-08 11:07

Array() no author 84169

scuola, progetto, lettori, Colombo, Salani, autori, Lettori si diventa, Gnone, Carmignani, Festa,

Salani per la scuola: incontri con gli autori, perchè "lettori si diventa"


di REDAZIONE

In prossimità della riapertura scolastica, l'editore Adriano Salani lancia "Lettori si diventa", un progetto rivolto al sistema educativo e agli studenti.  Come ricorda un comunicato della medesima Salani citando una indagine della Associazione degli editori, in Italia sono proprio i ragazzi e le ragazze i lettori più forti: il 77% degli under 14 contro il 61% degli adulti.  Una spinta di origine spesso familiare, a quell'età, che la scuola dovrebbe confermare nella preadolescenza e dopo, quando la passione tende a appannarsi.




Il progetto nasce appunto su questa convinzione, e Salani si rivolge agli insegnanti e a tutti i promotori dell’educazione alla lettura nella scuola primaria e secondaria di primo grado invitandoli a una "vera e propria missione culturale" fondata fra l'altro sul contatto diretto fra gli studenti e gli autori. 





b1b5c3ec-7f6d-4021-9cdd-e10dbe14e9cb-355100658.jpg


(Immagine di Kidaha da pixabay)


Sul sito dedicato


www.salani.it/lettorisidiventa

sono disponibili tutte le informazioni utili relative al progetto  e agli incontri con gli autori (tra gli altri la casa editrice menziona Matteo Bussola, Ilide Carmignani, Gherardo Colombo, Giuseppe Festa, Elisabetta Gnone, Laura Imai Messina, Rosella Postorino, Andrea Vitali).




È inoltre disponibile il download gratuito del catalogo "Lettori si diventa", che punta con i suoi titoli a strutturare percorsi didattici nuovi, dallo  sviluppo sostenibile al tema dei diritti.  I ragazzi, una volta avvenuto l’incontro con un autore, avranno la possibilità di trasformarsi in piccoli critici: la recensione migliore darà la possibilità all'istituto di ricevere una donazione di 1.000 €.




clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram


E .... CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER





twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube