9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Festival "Letterature": da Coe a Trevi, scrittori e poeti a Roma nello Stadio Palatino

2021-07-19 10:39

Array() no author 84169

Festival, Roma, scrittori, De Luca, poeti, Letterature, stadio Palatino, Saviano, Coen, Trevi, biblioteche di Roma,

Festival "Letterature": da Coe a Trevi, scrittori e poeti a Roma nello Stadio Palatino

di REDAZIONE


Dal 21 al 25 luglio torna - ospitato nello stadio Palatino - il Festival Internazionale di Roma "Letterature", un evento curato dal Sistema Biblioteche e Centri Culturali della capitale. Saranno cinque serate (organizzate da Andrea Cusumano e Lea Iandiorio, regia di Fabrizio Arcuri) dedicate al tema “Leggere il mondo”.  Poeti, scrittori e altre voci ne racconteranno esperienze e punti di vista.



Le giornate sono state immaginate come "uno spettacolo tra le arti, un’esperienza sinestetica". Presenza fissa l' opera-video dei MASBEDO (il duo artistico Nicolò Masazza e Jacopo Bedogni)  “Una finestra sul Mondo” che cambierà tema ogni sera; e lo spazio sonoro di Marino Formenti. Il Festival torna con artisti e ospiti di fama, tutti in presenza, in un luogo che consente di ospitare fino a 500 persone gratuitamente (prenotazione obbligatoria). Una delle novità di quest’anno sarà l'apertura di serata con un momento poetico.


d3157ee5c0d63849a27395ce76315ca05829b662.jpg





Nell'esordio, mercoledì 21 luglio, Melino Imparato avvierà il Festival leggendo versi in siciliano, lingua originale, dall’opera “Lucio” del poeta scomparso Franco Scaldati. Gli altri ospiti della serata: Aixa de la Cruz, Carmen Maria Machado, Amity Gaige, Sebastiano Mauri. Gli ospiti della seconda serata saranno Elisa Biagini, Vito Mancuso, Roberto Alajmo, Nicholas Jubber e Gianrico Carofiglio. Venerdì 23 luglio parleranno Jhumpa Lahiri, Emanuele Trevi,  Katharina Volckmer, Jonathan Coe e Roberto Saviano. Gli ospiti di sabato: Milo De Angelis, Mario Desiati, Muriel Barbery, Nathalie Léger e Assaf Gavron. Domenica 25 luglio gran finale con Erri De Luca, Cristina Morales, Roberto Venturini, Patrick McGrath e Stefano Massini.



Il Festival sarà "accompagnato" da eventi pomeridiani nelle Biblioteche, che quest’anno per la prima volta ospiteranno alcuni degli autori. Tre gli appuntamenti del Fuori Festival: giovedì 22 luglio alle 18 alla Biblioteca Villa Leopardi un incontro con Sebastiano Mauri dal titolo “La nuova terra” (Guanda) con Filippo La Porta e Paola D’Angelo; venerdì 23 luglio alle 18 alla Casa delle Letterature ci sarà Carmen Maria Machado per  “Nella casa dei tuoi sogni” (Codice edizioni) con Barbara Leda Kenny. Sabato 24 luglio alle 18 nella Biblioteca Flaminia l'ultimo incontro, con Cristina Morales, dal titolo “Lettura facile” (Guanda). Partecipano Alessandra Pigliaru e Nadia Terranova.



Il programma completo è sul sito www.culture.roma.it/festivaldelleletterature e sui social della manifestazione.




(fonte: ufficio stampa comune di Roma)







clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per seguirci su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram









twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube