9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

APP&START 8) Portami a Roma, il lusso di ri (scoprire) la città eterna

2021-06-18 07:15

Array() no author 84169

APP&START, Roma, turismo, Colosseo, Onu, Portami a Roma, Massari travel, Alfonsina Russo, Agenda 2030, sviluppo sostenibile,

APP&START 8) Portami a Roma, il lusso di ri (scoprire) la città eterna

 


di SABRINA ANNA MASSARI*


Durante questi mesi di pandemia, Roma ha affascinato gli animi di locali e turisti nostalgici e lontani. Le immagini della capitale, riprese dal drone, facevano il giro del mondo ritraendo l’eterna bellezza di Roma, attraversata da un silenzio surreale in tutti i suoi 2774 anni di storia: tra i sampietrini di Piazza Navona l’erba cresceva fitta creando inusuali distese di prato, mentre il Colosseo veniva invaso dall’incedere di nuovi viaggiatori privilegiati.


Pettirossi, gatti, conigli e perfino simpatiche lepri diventavano i nuovi volti popolari dei sorprendenti post di Alfonsina Russo, la direttrice di un Parco Archeologico del Colosseo incredibilmente chiuso al pubblico fino a data da destinarsi. 




7b202bb63e5e2c496c8942b7fac57a51041d65af.jpg40eaa547a65151d229e74df90cf8b0e10ef8fabc.jpg5a2f0a620c8c6459835a7424ffbea36f5097ca20.jpg




Reclusa in casa, con tutti i miei dipendenti in cassa integrazione e i voli per l’America congelati, trascorrevo le giornate sempre più incredula, attonita e preoccupata per il futuro del turismo e di Massari Travel, la mia storica azienda di famiglia nata nel lontano 1967. Neanche l’attentato alla Torri Gemelle era mai riuscito a fermare il nostro business.


Dovevo fare qualcosa.


Nasce così, sull’onda della resilienza e della ferma speranza in un nuovo Rinascimento del turismo, "Portami a Roma", un nuovo progetto orientato al futuro: far conoscere tutte le bellezze della capitale fornendo, a turisti e romani, una bussola naturale capace di guidare, in modo responsabile e sostenibile, i loro passi di ri(scoperta) nella città eterna.  


Classificata tra le 10 città più verdi d’Europa, Roma è una metropoli ricca di beni archeologici, storico artistici e parchi meravigliosi, che può e deve essere protetta, valorizzata e amata con un consapevole occhio di riguardo al domani.


Lo sanno bene i tanti cittadini romani e laziali che, sull’onda della staycation dettata dal Covid (capace di accelerare un turismo di prossimità e slow, fino a qualche anno fa solo in timida ascesa) ne sono rimasti incantati e affascinati, come se la stessero osservando per la prima volta.




7b202bb63e5e2c496c8942b7fac57a51041d65af.jpg40eaa547a65151d229e74df90cf8b0e10ef8fabc.jpg5a2f0a620c8c6459835a7424ffbea36f5097ca20.jpg




Ecco perché "Portami a Roma", giovanissima figlia di Massari Travel, ha deciso non solo di sposare l’Agenda 2030, ovvero i 17 obiettivi definiti dalle Nazioni Unite per uno Sviluppo Sostenibile, da realizzare entro il 2030, ma di farlo abbracciando una filosofia eco-friendly a tutti i livelli. 


Tutte le guide e i collaboratori del nostro Tour Operator sono impegnati nel ridurre l’uso delle bottiglie di plastica e nel valorizzare l’acqua della capitale.


Insieme a un iPad ricco di immagini e ricostruzioni storiche, sono munite di una bianca ed elegante borraccia firmata "Portami a Roma", pronta a sostare durante i nostri tour davanti agli innumerevoli nasoni, le tipiche fontanelle capitoline, per sensibilizzare turisti e passanti sul tema dello spreco e della produzione di oggetti di plastica.


Per sostenere la green economy, inoltre, "Portami a Roma" non solo esclude dalle sue logiche gestionali i pagamenti con utilizzo di contanti, al fine di aiutare la lotta all’evasione fiscale, ma si fa anche promotrice di voucher digitali all’insegna di una filosofia paperless sempre più ecologica.


Partecipare a una visita guidata disegnata dal nostro Tour Operator equivale non solo a immergersi in un viaggio alla scoperta delle radici millenarie di Roma, ma anche ad assaporarne letteralmente la storia, le sue tradizioni e i suoi sapori. È possibile ripercorrere la storia della comunità ebraica romana, una delle più antiche d’Europa, sorseggiando vino kosher e degustando un croccante carciofo alla giudia, dal cuore morbido all’ombra del Portico d’Ottavia. E ancora, assaggiare uno squisito maritozzo con la panna, dopo aver scoperto i segreti della Basilica di San Pietro in un’esperienza nell’arte sacra ricca di aneddoti e fede. O, perché no, degustare un aperitivo in una storica caffetteria di San Giovanni, dopo aver visitato la Cattedrale di Roma e i resti delle antiche dimore che un tempo sorgevano intorno alla celebre Basilica, costruita su volere dall’Imperatore Costantino.




7b202bb63e5e2c496c8942b7fac57a51041d65af.jpg40eaa547a65151d229e74df90cf8b0e10ef8fabc.jpg5a2f0a620c8c6459835a7424ffbea36f5097ca20.jpg




Con i trekking urbani andiamo alla scoperta degli angoli meno noti della città, dalla street art nell’emergente e multietnico quartiere di Torpignattara a passeggiate all’insegna dell’architettura dell’Eur, uno dei quartieri più iconici e moderni della Capitale.


 E ancora, visite guidate nel verde, tra i tramonti del Pincio e i segreti di Villa Torlonia, o esperienze enogastronomiche esclusive come quella offerta dal tour “Roma Caput Vini” o dal nostro singolare “Colosseo, Foro e Palatino a piccoli sorsi”.


 La nostra ultima sfida, in queste settimane, sono i Kids.


Per loro abbiamo in serbo un’attenzione particolare e tantissime esperienze e soprese per giocare, esplorare e imparare sotto la guida dall’estro ciceronesco di Lucio, un simpaticissimo e instancabile orsetto che, non a caso, porta il nome di mio padre, fondatore di Massari Travel e uomo, amico e padre a cui dedico questa nuova avventura.


"Portami a Roma" ormai non si ferma più, stay tuned e concedetevi il lusso di ri(scoprire) la città eterna insieme a noi: www.portamia.it




*(Ceo di Portami a Roma)




LEGGI TUTTE LE STORIE DI APP&START




clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram




twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube