9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Cortina d'Ampezzo

2021-05-24 06:51

Array() no author 84169

Giroditalia2021, Cortina, Dolomiti, Giro, tappa, perla, Ampezzo,

Cortina d'Ampezzo

Cortina d’Ampezzo: universalmente nota come la Regina delle Dolomiti, Cortina è il turismo invernale per antonomasia. Ha ospitato le Olimpiadi invernali del 1956 e i Campionati mondiali di sci alpino svoltisi a febbraio di quest’anno.


Tra le attrattive più importanti sono da segnalare: la basilica minore dei Santi Filippo e Giacomo, dedicata ai due apostoli patroni di Cortina, sede della parrocchia e del decanato di Cortina d’Ampezzo; la chiesa di San Nicolò, San Biagio e Sant’Antonio Abate, una delle più antiche di Cortina, edificata nel lontano 1226. 


Nel centro storico di Cortina inoltre si trova lo stupendo «Museo d’arte moderna Mario Rimoldi» dove sono conservate oltre 800 opere dei maggiori pittori del ‘900 italiano: de Chirico, Guttuso, Cascella e tanti altri. A queste testimonianze storico-culturali si aggiungono i numerosi siti legati allo sviluppo del turismo invernale. In particolare piste da sci, snowboard e curling.


(a.m.)




clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per seguirci su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram






twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube