9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Napoli, nella cripta di San Gennaro gli "apostoli" in gesso di Leperino

2021-05-07 11:24

Array() no author 84169

arte, Napoli, Duomo, Poggioreale, San Gennaro, cripta, Leperino, calchi, Maria D'Ambrosio,

Napoli, nella cripta di San Gennaro gli "apostoli" in gesso di Leperino

di REDAZIONE


E' stata presentata questa mattina alla stampa l’installazione Dodici volti nel volto, un progetto dell’artista Christian Leperino (Napoli, 1979) a cura di Alessandra Troncone; progetto che per la prima volta introduce arte contemporanea nella Cripta di San Gennaro del Duomo di Napoli. 


Nelle nicchie della cappella dodici ritratti in gesso apriranno un dialogo silenzioso con il luogo sacro. Le sculture sono state realizzate a partire da un laboratorio svolto dall’artista con alcuni detenuti presso la Casa Circondariale di Poggioreale a Napoli, lavoro da cui sono stati tratti dei calchi poi rielaborati in volti.  Il numero delle presenze rievoca ovviamente quello degli apostoli,  su cui si regge simbolicamente la Chiesa. 


5354de1bc0a350ef71036156b4ee0770d9eabfb6.jpegb113fe362bc88fe5703b154cb6124028101a7d7c.jpg


(foto di Amedeo Benestante)


L’installazione, promossa dal Duomo di Napoli e dal Capitolo Cattedrale, ha ottenuto il Matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, e resterà visibile al pubblico per tutto il periodo dei festeggiamenti del Patrono di Napoli che conducono alle celebrazioni del 19 settembre 2021.


5354de1bc0a350ef71036156b4ee0770d9eabfb6.jpegb113fe362bc88fe5703b154cb6124028101a7d7c.jpg


(Christian Leperino      foto di Amedeo Benestante )


Dalle 12 di oggi, 7 maggio 2021,  la Cripta di San Gennaro del Duomo sarà aperta al pubblico ad orari prestabiliti, e sarà possibile visitare l’intervento di Leperino. La realizzazione delle sculture è avvenuta tra febbraio e luglio 2020. Il gruppo di detenuti coinvolti partecipava a un percorso di orientamento formativo coordinato dalla prof. Maria D’Ambrosio con il gruppo di ricerca ‘embodied education’ dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.



(fonte: ufficio stampa Scabec e Museo Madre)


clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram






twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube