9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Droni-segugio per il Superbonus a case e palazzi

2021-02-23 09:50

Array() no author 84169

droni, superbonus, efficienza energetica, adeguamento sismico, edifici, tecnici, fotocamere, infrarosso, aerofotogrammetria,

Droni-segugio per il Superbonus a case e palazzi

di REDAZIONE


Droni per esaminare da vicino lo stato di case e palazzi che aspirano al Superbonus del 110 % previsto dal Decreto Rilancio per i miglioramenti energetici e antisismici. E’ l’ultima novità in materia di utilizzo dei minivelivoli radiocomandati. Geometri, architetti e ingegneri se ne servono per condurre le verifiche su isolamento termico, facciate,  sicurezza delle strutture, attraverso sensori ottici e termici ad altissima risoluzione.


Se ne parlerà nel “Roma Drone Webinar Channel” (RDWC), il canale in diretta streaming che si occupa di norme, tecnologie e usi imprenditoriali dei velivoli. Il seminario avrà luogo giovedì 25 febbraio, dalle ore 16, sulla pagina Facebook @romadrone. Il titolo: “Droni e aerofotogrammetria. Nuove soluzioni per rilievi topografici, ispezioni strutturali e modellazione 3D”.


Sui droni vengono montati fotocamere ad altissima precisione, sensori multispettrali e laser scanner 3D per ottenere modelli tridimensionali dell’edificio. Si riescono con questa tecnica a raggiungere e mappare le aree meno accessibili, a cominciare da tetti e coperture, e a individuare crepe o danni a pareti e intonaci. E si individuano problemi di isolamento termico oppure perdite e infiltrazioni d’aria o di acqua. Nel seminario di RDWC esperti e operatori del settore forniranno un aggiornamento sulle ultime tecnologie disponibili sul mercato.



clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram


 






twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube