9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Capitale italiana della cultura - VERBANIA / Ville e ospiti da Grand Tour

2021-01-17 17:42

Array() no author 84169

Capitale della cultura, Orto botanico, Hemingway, Verbania, Grand Tour, capitale italiana della cultura 2022, Dumas, Simenon, Yourcenar, Turner, Toscanini, Villa Taranto, Villa san Remigio,

Capitale italiana della cultura - VERBANIA / Ville e ospiti da Grand Tour

di VITTORIO RAGONE*

La candidatura del "Paradiso Verbania" (come l'ha definita la sindaca Silvia Marchionini) ha i suoi sponsor illustri. Ma a leggere il dossier presentato al Mibact, con una seduta spiritica ne potrebbe contare di ancora più celebri.


Si comincia da Stendhal, che parlò del Lago in "Storia della pittura in Italia" e una cui frase qui è come il motto di casa: "Se per caso si ha un cuore sensibile, bisogna vendersi anche la camicia pur di vedere i dintorni del Lago Maggiore". E si prosegue fino a  Marguerite Yourcenar (assidua negli anni Ottanta) passando per Ernest Hemingway  (ambienta qui il finale di "Addio alle Armi") e Georges Simenon (ambienta qui "Corte d'assise"), Piero Chiara e Mario Soldati. Perchè uno degli atout del lago Maggiore e dei suoi borghi è aver ospitato - in qualche caso divenendone seconda patria - il fior fiore dell'intellettualità e delle élites europee dell'Ottocento e del Novecento.  


Giù per la napoleonica strada del Sempione e attraverso assi di collegamento via via più moderni, per terra e per acqua, Intra, Pallanza e gli altri nuclei che daranno poi origine a Verbania beneficiarono di un flusso di celebrità che portò prestigio e ricchezza. Un catalogo sterminato:  Byron, Turner e Andersen; Dumas, Gogol e Balzac; Listz, Wagner e Leoncavallo; Garibaldi,  Cavallotti; D'Annunzio, Lina Cavalieri e Eleonora Duse, con corredo di citazioni letterarie, epistolari  e attoriali. Fino al cuore del secolo scorso e a Arturo Toscanini, epigono di una lunga tradizione di agiato affetto e ospitalità.


Dovendo scegliere un riferimento, è proprio questa Belle Époque lunga due secoli, con gli alberghi e le ville sontuose che ospitarono grandi menti, talenti artistici, dinastie industriali e regnanti d'Europa, la suggestione più vivida della candidatura di Verbania. 

af1d1a3802ec3463fe1547931abd9bac5883e6ac.jpg



Dovendo scegliere un riferimento, è proprio questa Belle Époque lunga due secoli, con gli alberghi e le ville sontuose che ospitarono grandi menti, talenti artistici, dinastie industriali e regnanti d'Europa, la suggestione più vivida della candidatura di Verbania. 


C'è un corollario non da poco: l'eccellenza botanica e florovivaistica che partendo dalle ville e dal culto dei giardini seppe trasformarsi in un filone economico che il dossier dell'aspirante Capitale non manca di sottolineare. Nuove produzioni, specializzazioni (camelie e azalee, piante esotiche), un mondo di fiori e verde ospitato intorno a luoghi da sogno: l'orto botanico di Villa Taranto, ventimila specie che ne fanno "il giardino più bello del mondo"; l'Isola Bella; il terrazzo, la darsena e le decorazioni liberty di Villa Giulia (famiglia Branca, gli inventori del fernet); i giardini dei sentimenti (la Mestizia,  la Letizia, i Sospiri) di Villa San Remigio, dove il marchese Silvio della Valle dei Casanova e la moglie Sofia Browne ospitarono i loro salotti musicali davanti alle vedute a perdita d'occhio del lago Maggiore. 


 



clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram


e.... clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter







twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube