9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Roma Termini si racconta con maxifoto e video, in arrivo il nuovo parcheggio

2020-12-22 07:07

Array() no author 84169

Roma Termini si racconta con maxifoto e video, in arrivo il nuovo parcheggio

di REDAZIONE


Dalle feste di Natale e fino a gennaio del 2021 la stazione Roma Termini si racconta con una mostra fotografica diffusa. Installazioni, video e immagini, per lo più tratti dall’archivio della Fondazione delle Fs,  ne illustrano aneddoti e curiosità.


Lo scalo della Capitale compie 70 anni. La nuova stazione fu inaugurata il 20 dicembre del 1950 con la pensilina su piazza dei Cinquecento ribattezzata "Dinosauro", ma l'antica struttura era in funzione fin dal 20 aprile del 1873. 


b341b3e76df52cd7ac8e91e7e9f289cf7b3b39db.jpg1b3ecfd515fb7d43dd0ad6833a0aaaa8f47ea54d.jpg


L’atrio e la galleria di Roma Termini ospitano così in questi giorni cinque installazioni a tema, mentre le vetrate sulla piazza sono ornate con 15 vetrofanie storiche in bianco e nero. Sui social l’hashtag è #Termini70, ed è possibile condividere ricordi individuali sulla stazione, per la quale è in corso un piano di ampliamento: lo scalo e le mura Serviane saranno illuminati a led e sarà aperto un Innovation Hub.


b341b3e76df52cd7ac8e91e7e9f289cf7b3b39db.jpg1b3ecfd515fb7d43dd0ad6833a0aaaa8f47ea54d.jpg


Nel primo trimestre del 2021, infine, dovrebbe essere inaugurato il nuovo parcheggio sopraelevato, mentre è in arrivo un concorso internazionale per la riqualificazione della piazza, bandito da Grandi Stazioni Rail (Gruppo FS Italiane) insieme con FS Sistemi Urbani (Gruppo FS Italiane), RFI (Gruppo FS Italiane) e Roma Capitale.


clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram





 


 




twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube