9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Quando una via piace

2020-10-08 09:16

Array() no author 84169

CALABRIA, Calabria, Cinquefrondi, carabinieri, Conia, Stefano Cucchi, Ilaria Cucchi, Targa, via,

Quando una via piace

di FILIPPO VELTRI*


Via Stefano Cucchi. Da ieri nel centro del paese calabrese di Cinquefrondi, in provincia di Reggio Calabria, nella piana di Gioia Tauro, c'è una strada intitolata al geometra romano morto in seguito a un pestaggio dei carabinieri quasi 11 anni fa, mentre si trovava in custodia cautelare. A darne notizia con un post su Facebook è stata la sorella di Stefano, Ilaria Cucchi: "Una via intitolata a Stefano. Grazie Michele Conia. Grazie Comune di Cinquefrondi. Vi voglio bene".


"L'iniziativa - spiega il sindaco Conia appena rieletto con il 75% delle preferenze - fa parte di un ampio piano per la toponomastica del paese in cui, con la partecipazione della cittadinanza, abbiamo deciso di intitolare strade a vittime della 'Ndrangheta e della mafia, del femminicidio, della violazione dei diritti civili ma anche a grandi donne come Margherita Hack o a simboli importanti come la nostra Costituzione. Un percorso - dice Conia - da lasciare a futura memoria come messaggio per i giovani".




Leggi anche "ORA E SEMPRE DEVIAZIONI"  di Laura Gnocchi

Per questo, l'intenzione dell'amministrazione è quella - "quando la pandemia di Covid ce lo consentirà" - , di organizzare un incontro con le scuole per inaugurare ogni strada, raccontando i motivi e le storie che si celano dietro a ogni targa.


"Prima di deliberare l'intitolazione della via a Stefano Cucchi - racconta il sindaco - abbiamo atteso l'esito della sentenza e fatto anche un passaggio formale con i carabinieri proprio per chiarire che non si tratta di una presa di posizione contro, ma anzi, in linea con la presa di posizione dell'Arma che abbiamo molto apprezzato".


A chi poi, come il massmediologo Klaus Davi, ha polemizzato con la scelta del comune invitando i sindaci calabresi a "pensare ai martiri delle mafie", Conia replica: "Invito Davi a informarsi e a venire qui così lo porto al nostro parco Peppino Impastato o nella via intestata a Renata Fonte". A Cinquefrondi invece neanche rispondono ad un sindacato di polizia di orientamento di estrema destra che ha pure contestato l’intitolazione. 


*FILIPPO VELTRI (Nato a Cosenza nel 1954, è stato caposervizio ed inviato all’Unità, all’ Ansa responsabile della sede della Calabria, collaboratore di Repubblica e Sole 24 ore. Ha scritto fra gli altri “Braccianti in Calabria” e “Elezioni, come nascono le candidature”)

clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram





twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube