9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Roma, con il punto Touring fra Augusto, villa Borghese e gli obelischi

2020-06-19 11:29

Array() no author 84169

Roma, Roma, Touring club, obelischi, Augusto, Villa Borghese,

Roma, con il punto Touring fra Augusto, villa Borghese e gli obelischi

di REDAZIONE


Nella settimana fra il 22 e il 29 giugno il Punto Touring di Roma organizza tre visite guidate alla scoperta della capitale.


La prima, denominata "La Roma di Augusto", è in cantiere per martedì 23 giugno, dalle dieci del mattino:  una passeggiata nel Campo Marzio per scoprire i luoghi legati all’Imperatore Ottaviano Augusto. Si parte dal Mausoleo di Augusto (con breve lettura delle Res Gestae) per  continuare nel campo Marzio, ricostruendo la posizione dell’antica meridiana e del suo gnomone, i cui resti sopravvivono nell’obelisco di Piazza Montecitorio. Seguirà una visita al Pantheon, con il racconto delle opere di Agrippa, suo primo fondatore.



Il secondo itinerario, "Tramonto a Villa Borghese", parte giovedì 25 giugno alle 18,30. Saranno raccontati, passeggiando nel Parco più famoso di Roma, la storia della famiglia Borghese, il progetto del Cardinal Scipione e le evoluzioni neoclassiche della villa, arricchita nel tempo di statue, musei e architetture. Costeggiato il celebre casino che oggi ospita la collezione Borghese, si passerà attraverso la valle con gli antichi platani del Seicento, oggi Valletta dei cani. Dopo una fresca sosta al laghetto e al tempio di Esculapio e una visita a Piazza di Siena e al giardino del Museo Canonica, la passeggiata si conclude alle mura Aureliane a Porta Pinciana.


4c9267bbf657c392a581bcbb3c3e801a5040b1fe.jpg


L'ultimo percorso, "Gli obelischi di roma", è in programma sabato 27 giugno, dalle 18,20.  Sarà un trekking urbano tra storia, cronache, ipotesi, leggende e suggestioni, per una “lettura” un po’ più attenta dei monoliti sacri al dio Sole nella città che ne conserva la più alta concentrazione al mondo.  In prevalenza egiziani, gli obelischi furono trasportati a Roma dagli imperatori, i primi da Augusto fino all’ultimo aggiunto da Costante II nel Circo Massimo nel 357 d.C. Alcuni furono invece realizzati in epoca romana con lo stesso granito usato dagli Egizi, privi di iscrizioni oppure con geroglifici immaginari copiati dagli originali. 




Per prenotare le visite ci si può rivolgere al Punto Touring in Piazza Ss. Apostoli, 62/65. Il recapito telefonico è 06 36005281, la mail libreria.ptroma@touringclub.it.





clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook


clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter


clicca qui per consultarci su Linkedin


clicca qui per guardarci su Instagram


e.... clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter







twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube