9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Ediciclo lancia con Cagliari la collana del Nonturismo

2020-06-09 17:53

Array() no author 84169

Cagliari, Ediciclo, Nonturismo, Cagliari sant'Elia, Don Pasta, Collana,

Ediciclo lancia con Cagliari la collana del Nonturismo

La casa editrice Ediciclo ha annunciato il lancio di una collezione di volumi realizzati da "redazioni di comunità"; volumi diretti non al turista mordi-e-fuggi ma "al viaggiatore". E quale sarebbe la differenza? "ll viaggiatore domanda, osserva, segue le deviazioni che la sua sensibilità gli suggerisce durante il cammino" è la risposta che propone Ediciclo, intenzionata a coinvolgere i residenti dell'Italia marginale nel racconto dell'identità, delle tradizioni e delle leggende locali. La nuova collana è stata ideata e curata da Riverrun, un hub di innovazione culturale, e da Sineglossa, una società che applica processi e metodologie dell'arte contemporanea a contesti non artistici ma d'impresa e istituzionali. 

0125fe46bbef621038141b133f0d67d2ead2cadc.jpg

La casa editrice Ediciclo ha annunciato il lancio di una collezione di volumi realizzati da "redazioni di comunità"; volumi diretti non al turista mordi-e-fuggi ma "al viaggiatore". E quale sarebbe la differenza? "ll viaggiatore domanda, osserva, segue le deviazioni che la sua sensibilità gli suggerisce durante il cammino" è la risposta che propone Ediciclo, intenzionata a coinvolgere i residenti dell'Italia marginale nel racconto dell'identità, delle tradizioni e delle leggende locali. La nuova collana è stata ideata e curata da Riverrun, un hub di innovazione culturale, e da Sineglossa, una società che applica processi e metodologie dell'arte contemporanea a contesti non artistici ma d'impresa e istituzionali. 


La collana racconterà "le periferie delle città lontane dagli itinerari del turismo consolidato, i paesi dimenticati in cerca di una nuova identità". Una rilevante novità consiste nel fatto che le guide sono state prodotte da "artisti e creativi" insieme a gruppi di cittadini che vivono nella zona interessata, alla ricerca di una "narrazione corale e condivisa". I contenuti multimediali - fra cui audio di realtà aumentate - saranno disponibili nella app "Loquis – il mondo ti parla, fai parlare il mondo". 


Il primo volume della collana sarà in libreria dal 28 maggio e è dedicato a sant'Elia, il cosiddetto quartiere dei pescatori a Cagliari: si tratterà di un cookbook  che mette insieme testimonianze e racconti degli abitanti, guidati dal cuoco-filosofo Don Pasta. Dodici ricette per narrare il contesto identitario di Sant’Elia (sia detto in chiusura: è il rione dello stadio del Cagliari che prese il posto del glorioso Amsicora, dove vinse lo scudetto nel 1969-70 l'indimenticabile squadra di Gigi Riva e di Manlio Scopigno). 




twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube