9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Volterra fa gli auguri a Procida e sarà la prima "Città toscana della cultura"

2021-01-18 12:47

Array() no author 84169

Capitale della cultura, Procida, Volterra, sindaco, Giacomo Santi, Capitale della cultura, Paolo Verri, regione Toscana, capitale toscana della cultura 2022,

Volterra fa gli auguri a Procida e sarà la prima "Città toscana della cultura"

di REDAZIONE

Volterra nel 2022 sarà Città toscana della cultura. La prima a fregiarsi del titolo.




L’ annuncio è arrivato appena chiuso il contest per la Capitale italiana della cultura, vinto da Procida. Il dossier per Volterra2022 consegnato al ministero e il piano strategico del territorio verranno sviluppati insieme. La Regione Toscana definirà in seguito i criteri per l’assegnazione del titolo nel futuro.




LO SPOT DI VOLTERRA




C'è dunque tutta l'intenzione, nella città che si è presentata con il claim "Ri-generazione umana", di dare continuità alla strada avviata finora insieme ai giovani del Living Lab. In primo piano saranno le tre mostre dedicate a Rosso Fiorentino (a cura di Cristina Acidini, quest'anno), alla cultura etrusca (a cura di Valentino Nizzo, l'anno prossimo) e ai 50 anni di Volterra73 (programmata per il 2023), nonchè il progetto avviato fra designer e artigiani dell'alabastro sotto la guida di Luisa Bocchietto.





fcc8c550-ac2e-4955-9c67-1b3d07aefae2-769347492.jpg




Il sindaco Giacomo Santi, dopo gli auguri di rito al collega di Procida, intende mettere insieme con la città isolana spunti di lavoro e sinergie, in modo da dare uno sbocco a quella che ha definito "la bellissima avventura" di Volterra2022, molto partecipata da cittadini e enti territoriali.




“Ci complimentiamo con Procida per il successo. Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto e grati al Presidente di Regione Giani che ne ha compreso l’impegno progettuale – ha detto Paolo Verri, direttore della candidatura - ora avremo il compito di rappresentare il meglio della Regione, per un anno intero saremo la sua vetrina in cui raccontare non solo il passato, ma soprattutto il futuro: dell’artigianato, della cultura, del turismo, dell’enogastronomia”.





clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook


clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram 





twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube