9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Vibo Valentia, torna il festival "leggere&scrivere"

2021-10-25 07:11

Array() no author 84169

CALABRIA, festival, bambini, libro, Vibo Valentia, leggere&scrivere, junior, Floriani, Marzano,

Vibo Valentia, torna il festival "leggere&scrivere"

di REDAZIONE


Da domani,  26 ottobre, e fino a sabato 30 ottobre Vibo Valentia ospiterà la nona edizione del Festival  "leggere&scrivere", curato da Maria Teresa Marzano e Gilberto Floriani e promosso dal sistema bibliotecario vibonese nell’anno di Vibo Valentia capitale del libro: cinque giorni di spettacoli e incontri con decine di ospiti, nella nuova sede di palazzo Miceli su corso Vittorio Emanuele III.


“In questa edizione – spiegano i direttori artistici del festival – abbiamo voluto uscire dai palazzi legati alla storia della città e trasformare un edificio dismesso dalle attività commerciali in un moderno polo culturale, solo per cinque giorni purtroppo, per una Vibo Valentia che vorrebbe guardare al futuro, ed essere comunità dinamica e aperta”.


Nelle tre grandi sale del palazzo ogni giorno dalle 10 alle 22 si svolgeranno le iniziative in programma, alle quali sarà possibile accedere esibendo il green pass.  L’incontro inaugurale avrà luogo il 26 ottobre alle 10 alla presenza del senatore Alberto Barachini, presidente della commissione vigilanza Rai, delle autorità politiche locali e regionali, dei direttori artistici e dei dirigenti scolastici.


 Tra gli ospiti delle cinque giornate Pietro Grasso, Carmine Abate, Nicola Gratteri, Gerardo Sacco, Franco Locatelli (presidente dell’istituto nazionale di sanità) e numerosi scrittori da tutta Italia.


Proseguirà anche l’iniziativa “Lo spazio bimbi-Leggere e scrivere junior”, un luogo di conoscenza e ricerca dove i più piccoli possono coltivare le attitudini creative e le capacità cognitive e  sperimentare l’importanza della fantasia e dell’inventiva.


clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram

E .... CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER





twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube