di REDAZIONE Trenitalia ha affidato al gruppo francese Alstom (Alsazia-Thompson) un accordo quadro per la costruzione di altri 150 treni elettrici destinati al trasporto regionale. Si è tenuta una gara europea per l’offerta economicamente più vantaggiosa. L’importo è di circa 910 milioni di euro. I nuovi treni - monopiano e a media capacità di trasporto - saranno progettati e costruiti negli stabilimenti di Savigliano, Sesto San Giovanni e Bologna, dove vengono già prodotti i treni Jazz e Pop.

L’ accordo prevede un minimo garantito di 38 treni e oltre a contribuire all'abbassamento della età media della flotta - assicura Trenitalia - consentirà di migliorare la qualità del viaggio su treni regionali. I convogli, dotati di videosorveglianza e predispostie per il wi-fi, rispetteranno standard di sostenibilità ambientale: sono riciclabili fino al 97% e riducono di circa il 30% le emissioni. Si aggiungeranno ai Rock e Pop già consegnati alle Regioni e al treno Blues. clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook e.... clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter
(fonte: ufficio stampa Trenitalia)
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram