9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

"Tartalove", le adozioni a distanza di Legambiente

2021-02-08 11:17

Array() no author 84169

Ambiente, Puglia, campagna, Legambiente, Tartalove, caretta caretta, adozioni a distanza, Crtm, Manfredonia,

"Tartalove", le adozioni a distanza di Legambiente

di REDAZIONE


Saranno liberate in mare entro il 14 febbraio, San Valentino, le due tartarughe marine salvate il 29 gennaio scorso in Puglia, al largo fra Manfredonia e Mattinata, dai volontari del Crtm gestito da Legambiente. I due esemplari di Caretta caretta, ribattezzati Giulietta e Romeo, erano impigliati nelle reti da pesca e sono stati recuperati dall'equipaggio della imbarcazione “Genoveffa Madre”. In questi giorni sono stati ospiti nel centro specializzato, dove ogni anno vengono curati decine di esemplari.


Le tartarughe marine possono finire nelle reti, essere travolte dai natanti, ingerire plastica e rifiuti scambiati per cibo: queste sono le principali cause di mortalità. I dati parlano di 10mila Caretta caretta morte solo in Italia, 40mila esemplari in tutto il Mediterraneo ogni anno.


494f39b6a2be671481148002e9767339c8f33803.jpg


Legambiente ha lanciato la campagna Tartalove (www.tartalove.it) mettendo in rete i suoi centri di recupero (in Puglia, Toscana, Campania e Sicilia), i volontari che monitorano le spiagge, i pescatori amici delle tartarughe che si impegnano a recuperare gli esemplari feriti per consegnarli agli operatori e tutti coloro che hanno a cuore la salvaguardia di questa specie. Attraverso "adozioni simboliche" sul sito è possibile sostenere anche finanziariamente la campagna, che è attiva tutto l’anno.



clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per seguirci su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram




twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube