9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Talebani a Kabul, i graffiti di Shamsia Hassani si colorano in nero

2021-08-18 09:50

Array() no author 84169

Afghanistan, Università, murales, Shamsia Hassani, Kabul, talebani, graffiti, street art,

Talebani a Kabul, i graffiti di Shamsia Hassani si colorano in nero


di VITTORIO RAGONE*

Tre murales in sequenza: l'offensiva talebana, gli studenti islamici che assediano Kabul, infine la conquista della capitale, l'orrore del ricordo, il panico per la minaccia  presente. 





leggi anche   I MURALES DI SHAMSIA di VICHI DE MARCHI


Con questi lampi di disperazione Shamsia Hassani,  pioniera dei graffiti di strada afghani  e docente all'università di Kabul, una artista conosciuta ormai in tutto il mondo per la sua "missione" - colorare i muri del paese con veri e propri inni pittorici all'emancipazione femminile, ai diritti delle donne, a un mondo laico - sta commentando sui social media il ritorno del fondamentalismo alla guida del suo paese.  






ea9e8a79-40e9-4bfb-beba-291902690af8-1454494234.JPG





Il primo tweet risale al 9 agosto, i giorni della vertiginosa avanzata degli insorti contro il governo di Ghani. Il post è breve e terrificante: "Incubo". I miliziani ribelli sono ritratti tutti uguali in  grigio e nero, inseguono una figura femminile colorata, angosciata, con gli occhi bassi, quasi un anticipo del destino di sottomissione che sa che la attende. 



 





e74ac127-436a-4acd-a996-e91437b6d0cb-1734375595.JPG





Il secondo tweet è del 14 agosto. I talebani sono alle porte ormai, il governo va verso la disfatta e la donna colorata accende un lume. La testa non è più china, la posizione è quella dritta e coraggiosa di chi vuol difendersi. Ha in mano un vaso, dentro il quale fa luce una fiammella fioca, che tinge - ma pochissimo - di chiaro lo sfondo oscuro e lo spettro talebano che la sovrastano. Il post dice: "Forse tutto questo sta accadendo perchè i nostri desideri sono cresciuti dentro un vaso nero..." 






40428c5f-2ebf-4dcc-b658-fc2a3a0a47b5-925784892.JPG




L' ultimo tweet è di ieri: "A morte l'oscurità". La candela è a terra spenta, la ragazza è inginocchiata e disperata, si copre il volto con le mani. Giganteggiano sulla sua disperazione  le gambe, la tunica e il mitra del nero studente islamico. Kabul è caduta. A Kabul si stanno dissolvendo le speranze delle afghane e degli afghani che avevano coltivato la loro aspirazione alle libertà. Ma il nero non è più dominante: l'ultimo murale è l'annuncio della resistenza contro il buio integralista. 




*VITTORIO RAGONE (ha fondato www.foglieviaggi.cloud. Nato a Castellammare di Stabia nel 1955, è stato un exchange student negli Stati Uniti. Ha lavorato prima all'Unità poi a Repubblica. Ama il trekking e l'opera, lo appassionano le nuove tecnologie e la fantascienza)




clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram


e.... clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter






twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube