9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Sondaggio Aretè: cresce l'usato-automobile. Il dieci per cento degli italiani preferisce le due ruote

2021-07-21 08:08

Array() no author 84169

mobilità, Areté, survey, due ruote, auto, nuovo, usato, ibrido, endotermico,

Sondaggio Aretè: cresce l'usato-automobile. Il dieci per cento degli italiani preferisce le due ruote

di REDAZIONE


Poco più di 1 italiano su 10 dichiara di voler cambiare la propria autovettura entro la fine dell’anno in corso. Una quota crescente per farlo si rivolgerà ai concessionari per acquistarne una usata di ultima generazione, per ragioni economiche o per riuscire a comprare una vettura di categoria superiore a quella attuale. 


Sono questi i trend che emergono dalla rilevazione “Auto usate, tu cosa ne pensi?”, condotta da Areté nella prima parte di luglio sulle intenzioni di acquisto dell'auto degli italiani e sul loro atteggiamento nei confronti dell'usato recente (Euro 5 e Euro 6).






de82c424e05a7f1eddb9bb2f6bd7d5aad4064886.jpg




L’auto personale resta il mezzo preferito per gli spostamenti: è indicata dal 71% del campione. Si consolidano le due ruote, con bicicletta e scooter/moto utilizzate in prevalenza da un complessivo 10% della popolazione. I mezzi pubblici si fermano all’8% delle preferenze, mentre le alternative in sharing (auto, bike, monopattino) non superano il 3%.


Il 16% del campione dichiara di voler sostituire la propria vettura entro la fine del 2021. Tra questi, 4 italiani su 10 dichiarano di voler acquistare un’auto usata piuttosto che una nuova. Diverse le ragioni alla base di questa scelta: in primis la motivazione economica (34%), poi la volontà di comprare una vettura di categoria superiore a quella attuale a un prezzo vantaggioso (22%). Sceglierà il motore endotermico il 51%; il 40% preferirà l’usato ibrido e il 10% l’elettrico. Negli ultimi due casi, la scelta è guidata principalmente dalla volontà di non inquinare e di risparmiare su consumi, carburanti e manutenzione.


A "spingere" i potenziali acquirenti del nuovo, invece, per oltre il 50% degli intervistati è la ricerca di vetture con motorizzazioni alternative alle tradizionali e con le ultime tecnologie a bordo (ADAS e device). Il 24% dice di voler ricorrere al nuovo per sfruttare gli incentivi e il 15% perché non si fida dell’usato. Otto italiani su 10 sono intenzionati a valutare l’uso degli incentivi per comprare un’auto usata.


(fonte: ufficio stampa Marco Catino) 





clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per seguirci su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram






twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube