di REDAZIONE Servizio civile: entro lunedì 8 febbraio 2021 è possibile presentare la domanda di partecipazione ad uno dei 2.814 progetti che si realizzeranno tra il 2021 e il 2022 in tutta Italia e all’estero. I progetti hanno una durata variabile tra gli 8 e i 12 mesi. Sono 46.891 i posti disponibili, riservati a giovani tra i 18 e 28 anni. Nello specifico, sono 39.538 i posti disponibili nei 2.319 progetti da realizzarsi in Italia e 605 quelli per i 111 progetti all’estero. A questi si aggiungono 6.748 posti per 384 progetti nelle regioni - Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Piemonte, Puglia, Sardegna e Sicilia - che hanno aderito al programma “Garanzia giovani”: si tratta di posti dedicati a giovani neet (not in education, employment or training), cioè persone che non studiano, non lavorano e non seguono alcun percorso di formazione, oppure a giovani disoccupati. Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale avanzare la candidatura. Nella sezione “Selezione volontari" del sito www.serviziocivile.gov.it ci sono tutte le informazioni e la possibilità di leggere e scaricare il bando. Anche quest’anno, per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile un sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi, potrà meglio orientarli tra le tante informazioni e aiutarli a compiere la scelta migliore.
clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per seguirci su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram