9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

RISTORANTI - Il Ghiottone cilentano, qualità fra mare e orto

2021-07-31 06:43

Array() no author 84169

ristorante, enogastronomia, ristorante, busento, ghiottone, foodwne, policastro-bussentino, core-bianco,

RISTORANTI - Il Ghiottone cilentano, qualità fra mare e orto

di ANDREA DI MARTINO*


La cucina di mare cilentana la trovi qui. Semplicità eseguita con mano sicura e materia prima di grande qualità consentono al ristorante di  fare un balzo e avventurarsi in percorsi sperimentali molto interessanti,  in nuove forme e contaminazioni.


Nascono piatti come "il mare e l’orto", un vero e proprio quadro di Pollock: nel piatto come su una tela si imprimono i pesci di un mare incontaminato, le verdure di una terra arsa e i frutti del territorio. La classica insalata di mare si sublima e diventa un viaggio nelle valli del fiume Busento, l'acqua carsica che dà linfa a questa piana.




6fa210024e0db23f2e8060a5845ca5f28b13dde0.jpeg4c9faa4e83ece161741558bbc878768cc6a9677a.jpeg


(Il mare e l'orto)


Mentre è interessante il crudo di gamberi con mozzarella, fagiolini all’agro e ajoli, è poi straordinario il raviolo con verdure e crostacei: perché oltre a proporre grande gusto è anche un piatto di meravigliosa tecnica, con una bisque leggera ed equilibrata e un raviolo ben costruito, una pasta tirata allo spessore giusto per esaltare il delicato ripieno.


L’ombrina è un pesce di questi mari che sfugge alla massificazione commerciale, qui la puoi gustare cucinata all’acqua pazza e accompagnata da una buona scarola, saltata con capperi olive e pinoli, all’uso di terre dove appunto la pineta si sposa con il mare.


I dolci sono tipici e squisiti: vale il cannolo cilentano con ricotta di capra e fichi secchi così come il tortino di limone, delicato, sublime; o la millefoglie alla frutta fresca. Rinfrescano e completano una cena di grande godibilità.




6fa210024e0db23f2e8060a5845ca5f28b13dde0.jpeg4c9faa4e83ece161741558bbc878768cc6a9677a.jpeg


(Crudo di gamberi, mozzarella, fagiolini e ajoli)




Abbiamo accompagnato il tutto con un Core Bianco prodotto da Silvia Imparato a Montevetrano, la porta da nord del Cilento. Il conto è quello giusto per una cena di qualità, intorno ai 50 euro a persona, con un benvenuto offerto che poi è un antipasto vero e proprio, una caponatina di biscotto integrale con pomodori e alicette davvero eccezionale.



  • Il Ghiottone a Santa Marina Via Nazionale, 42      -       Policastro Bussentino (SA)     -      Tel. 0974 984186



*ANDREA DI MARTINO (1970, Castellammare di Stabia. Vivo inseguendo la passione. La mia vita è una incostante altalena tra la politica e la cucina. Da un po’ la seconda mi appassiona più della prima .Oggi quindi il mio lavoro è cuciniere. E per questo spesso viaggio. Tifo Napoli e Juve Stabia) 


clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram








twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube