9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

"Quanto basta", da Amalfi un'onda di ricette d'autore

2020-08-23 18:42

Array() no author 84169

gastronomia,

"Quanto basta", da Amalfi un'onda di ricette d'autore

di ANDREA DI MARTINO* 


"Q. b.,  storie di amore e di sapore della costa diAmalfi" di Gabriele Cavaliere, edito da Officine Zephiro, è un atto d’amore verso il territorio e la cucina della costa d’Amalfi, a partire dal titolo. Sì,  perché quando in una ricetta trovi quel Q.b., quanto basta, per un cuoco significa: "Aggiungi il tuo sentimento". Che si manifesta in amore e conoscenza profonda di una ricetta, che ti conferisce la padronanza di osare.


Per osare bisogna conoscere innanzitutto la tradizione. L’autore mette subito le mani avanti e si affida alla citazione del grande Eduardo, che era anche cuoco e gourmet, oltre che innamorato di queste terre. “Se ci serviamo della tradizione come di un trampolino, è ovvio che salteremo assai più in alto”.


49545dbd57cd57d2b933734191f3ea39c27ecca3.jpg


E si fa presentare dal maestro Alfonso Iaccarino, colui che ha preso tra le braccia la tradizione della cucina di queste terre e l’ha elevata alla eccellenza per poi rivoluzionarla e portarla ai nostri giorni. Senza Alfonso Iaccarino, l’epopea della cucina e dei grandi cuochi che c’è oggi sarebbe stata impossibile.


Come un mecenate dall’alto della sua Sant’Agata, diffonde "sapienza" sia sulla Penisola sorrentina sia su quella amalfitana.


Il testo, "Q.b.", ci parla della storia millenaria della costa d’Amalfi, della sua cucina e della evoluzione moderna. Con un richiamo al sito "la Volpe pescatrice", dove gli argomenti si possono ulteriormente approfondire, questo è un libro di ricette antiche e moderne. Suddiviso per comparti territoriali, la cucina della macchia, l’uso delle erbe selvatiche che sono lo sprint della cucina amalfitana e poi la Terra, il Mare, il Limone, la Caccia e la Pesca. Infine i dolci e le pizze.


56831df0c82db2b7deaf1d69cbbd2fbc0a209dfb.jpg


Tante ricette firmate dai migliori cuochi e cuoche del territorio. E affianco alle ricette antiche, le loro evoluzioni contemporanee, molecolari. La millenaria storia di questa terra che non sta mai ferma e che innovando si porge per tramandarsi ai posteri.


Leggere il libro è un piacere, belle foto accompagnano promettenti ricette tutte da provare, da sperimentare, quelle antiche e quelle innovative, dalle melanzane al cioccolato agli scauratielli, dalle caponate agli spaghetti al limone o con patelle e scuncigli. Tutti nell'arte di grandi chef, cuochi e pasticcieri, ambasciatori nel mondo di questa terra d’incanto. Una immersione d'amore, alla ricerca di sensazioni e sapori da replicare a casa propria; ma soprattutto una sirena che ammalia le nostre menti, e ci attrae in un nuovo imminente viaggio, in quella terra mitologica che è la costiera amalfitana.


"Q.b. Storie d'amore e di sapore dalla costa d'Amalfi"

a cura


di Gabriele Cavaliere

Officine Zephiro Editore      pagine


408

        prezzo 30


euro 

*ANDREA DI MARTINO (1970, Castellammare di Stabia. Vivo inseguendo la passione. La mia vita è una incostante altalena tra la politica e la cucina. Da un po’ la seconda mi appassiona più della prima .Oggi quindi il mio lavoro è cuciniere. E per questo spesso viaggio. Tifo Napoli e Juve Stabia) 



clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram



 


 




twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube