9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Quadriennale online, performance e Spotify

2020-12-22 21:19

Array() no author 84169

Quadriennale, Roma, Quadriennale, social, Palazzo esposizioni, Fuori2020, online,

Quadriennale online, performance e Spotify

di REDAZIONE


#IPianiDelPalazzo, il palinsesto internettiano e social del Palazzo delle Esposizioni, si arricchisce ogni settimana di nuovi contenuti, dai contest letterari alle performance di danza.  Guest star, per così dire, rimane la Quadriennale d’Arte 2020 di Roma, partita in forma fisica e ora trasformata in tour virtuale.


Prorogata fino alla primavera 2020, la Quadriennale 2020 FUORI è visitabile infatti sul sito quadriennale2020.com, dove un percorso a 360° accompagna il visitatore alla scoperta delle sale del Palazzo e dei 43 artisti ospitati.


1d332a4ada199c2ebc98ba74e6f963c6d1b4cde4.jpg


Sui canali social, YouTube e Spotify continuano intanto le rubriche: il lunedì e il venerdì Fuorifocus, racconto fotografico delle opere in mostra; il martedì e il sabato Partita doppia dello storyteller Luca Scarlini e FUORItutto, serie di visite guidate con i curatori; il mercoledì le interviste agli artisti di Non solo performing arts, a cura di Monica Bartocci, su RAI Radio Live; giovedì e venerdì FUORItesto, percorso tra le pagine del catalogo Treccani. Il sabato, in collaborazione con ENI, Intemporaneo, raccolta di trailer sulla storia dei linguaggi artistici e You Art, un contest sull’arte contemporanea. La domenica su Spotify e Instagram le playlist musicali selezionate dai protagonisti di questa Quadriennale.




clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram




 




twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube