di REDAZIONE Oggi, 5 giugno, è L'argomento cardine è il “Ripristino degli Ecosistemi”: come bloccare cioè i danni inferti dall'uomo agli habitat naturali e come riparare perdite e distruzioni già avvenuti. Parola d'ordine: passare dallo sfruttamento della natura alla sua guarigione. Sarà avviato contestualmente il che punta a riportare in vita e in salute miliardi di ettari del pianeta, dalle foreste ai terreni agricoli, dalle vette agli abissi. La Giornata dell'Ambiente fu istituita dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 1972, dopo la Conferenza sull’Ambiente che si tenne a Stoccolma nel giugno di quell'anno e che definì il primo programma green delle Nazioni Unite, in 26 punti.
la giornata mondiale dell'ambiente.
Decennio di ripristino dell’Ecosistema,
CONSULTA LA GUIDA ONU AL RIPRISTINO DEGLI ECOSISTEMI
L'ecomappa di Greenpeace
Saranno centinaia gli eventi in Italia e nel mondo.
il video di Legambiente
Fra le altre attività in Italia l'apertura delle oasi Wwf e gli
Qui un elenco internazionale costantemente aggiornato
appuntamenti nei giardini storici.
clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram