9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Oggetti - Una moneta per l'angelo della Bastiglia

2020-11-26 07:50

Array() no author 84169

bastiglia, Repubblica, rivoluzione, francese, Bastiglia, Bastille, moneta, monarchia, 1792,

Oggetti - Una moneta per l'angelo della Bastiglia

di VINCENZO SALVI*


La piazza della Bastiglia a Parigi è un luogo simbolo della Rivoluzione Francese. Lì sorgeva l' omonima fortezza, distrutta tra il 14 luglio 1789 e il 14 luglio 1790 dalla popolazione di Faubourg Saint-Antoine.


Il 14 luglio 1790 Pierre-Francois Palloy piazzò sulle rovine della fortezza una tenda con la scritta "ici on danse". E da allora ogni anno il 14 luglio al centro della Piazza si organizza il Ballo del 14 luglio.


L'area dove era la Bastiglia doveva essere dedicata alla libertà e si decise di erigere una colonna. Ma la colonna di Luglio fu realizzata solo dal 1831 e inaugurata nel 1840 da Luigi Filippo. La colonna al centro della Piazza è sovrastata dal Genie de la Liberté, ovvero dall'Angelo della Libertà. La statua fu fatta da Alavoine.


L'Angelo della Libertà però era già presente nella monetazione francese. Come si vede dalla moneta da sei sol del 1792, indicativa dei lavori per il completamento della Costituzione del 1792.


450d29dae0d1c23404b300eef5e0327b7446929a.jpgb262d8ce14829b62f7f2626696bdacbf9111a5ca.jpg



Ma l'altro lato della moneta è ancora una iconografia della Monarchia. Con due date diverse. Una per il lato rivoluzionario che è quarto anno della libertà e l'altra, sul verso, del Re con la data 1792. 


450d29dae0d1c23404b300eef5e0327b7446929a.jpgb262d8ce14829b62f7f2626696bdacbf9111a5ca.jpg



Pochi mesi e sarebbe stata proclamata la Repubblica.




 * VINCENZO SALVI (Napoli, 1947. Medico radiologo in pensione. Collezionista compulsivo di tutto ciò che ha a che fare con la Storia, in particolare libri antichi e numismatica; ma anche oggetti di varie epoche che siano testimoni di periodi o personaggi storici)





clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram




 






twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube