9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Nara e il Giappone, Carè espone a Roma

2020-10-30 07:58

Array() no author 84169

mostra, fotografia, Giappone, Stefania Carè, Open art, Nara, pittura, disegno, Rome art week,

Nara e il Giappone, Carè espone a Roma

di REDAZIONE 


Continua fino al 31 ottobre negli spazi espositivi “Sala da Feltre-Open ART”, a cura di Sabrina Consolini, la mostra di Stefania Carè all'interno di Rome Art Week 2020, la settimana dell’arte contemporanea che si tiene per il quarto anno consecutivo nella capitale. 


e42c992836e248aa454dda5220a9cb997800e190.jpegfee8849a0c2c89eab075b7839701ab08c1439fe2.jpeg


Carè racconta, attraverso le immagini e i colori delle opere, le emozioni e le sensazioni di un  viaggio in Giappone, nella città di Nara ornata di templi, antichi edifici e capolavori d'arte che risalgono per la maggior parte all'ottavo secolo, quando Nara appunto fu capitale del Giappone. Le opere in esposizione sono ricavate da ingrandimenti di particolari delle foto che Stefania Carè ha scattato durante la scoperta della città, un viaggio che - racconta l'artista - ha lasciato segni profondi e ricordi indelebili per la delicatezza dei luoghi e la particolarità  delle strutture buddhiste.


e42c992836e248aa454dda5220a9cb997800e190.jpegfee8849a0c2c89eab075b7839701ab08c1439fe2.jpeg


Da Nara all'intero Giappone, è cominciato un percorso artistico che tiene al centro la compresenza di modernità e tradizione del paese asiatico, alla ricerca del "filo-rosso psicologico" che a Nara e non solo unisce passato e presente in una sintesi peculiare. Le opere della Carè provano esplicitamente a raccontare questa compresenza e i suoi spazi, creati nell'architettura urbana dalla stratificazione dell'antico con le nuove architetture in vetro e cemento. Le opere sono effetto di contaminazioni fra fotografie, disegno e pittura. I muri delle case, dalle fotografie, hanno poi guidato i movimenti psicologici e le impressioni dell'artista dando vita a suggestioni e cromatismi inediti e molto particolari.   




In mostra a: Open ART-Sala da Feltre, via Benedetto Musolino, 7, Roma





clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram


e.... clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter




 


 


 


 


 




twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube