9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

"Napoli nel cuore" online, artisti e scrittori in campo per Sant'Egidio

2020-11-25 11:19

Array() no author 84169

Festival, Napoli, teatro, jazz, musica, Napoli nel cuore, Mario finamore, Bennato, De Giovanni, De caro, scrittura, classici napoletani,

"Napoli nel cuore" online, artisti e scrittori in campo per Sant'Egidio

di REDAZIONE

Non si ferma per  la pandemia "Napoli nel cuore", manifestazione benefica istituita nel 2013  in memoria di Mario Finamore,  per quarant'anni giornalista Rai. L’ottava edizione dell’iniziativa, che vuole raccontare la società e la cultura napoletani offerti al mondo, andrà in onda dal 28 Novembre alle 20,30 sul sito ufficiale


http://www.napoli-nel-cuore.it/

. Una decisione presa anche per continuare a sostenere la comunità di sant'Egidio a Napoli. Le donazioni volontarie potranno essere effettuate tramite bonifico bancario (Comunità di Sant’Egidio ACAP Napoli onlus - IBAN IT82V0200803443000400482192 Causale: Napoli nel cuore), o con con bollettino postale o Paypal direttamente a Sant’Egidio con la causale “Napoli nel cuore”.




124e05b3-2f9e-41ff-b0f3-e9c3d8efb5d0-1337349090.JPG



Fabrizio Finamore, che organizza l'evento, introdurrà e coordinerà le esibizioni arrivate da tanti artisti,  che terranno insieme il jazz con la tradizione classica partenopea, il cantautorato con l'omaggio ai grandi del passato. La vocalist Cinzia Tedesco e il pianista Pino Iodice interpreteranno il brano “Che mm’è 'mparato a 'ffa”, omaggio a Sophia Loren; lo scrittore Maurizio De Giovanni parlerà sul tema “Napoli culla di culture diverse”; il duo formato da Petra Magoni alla voce e Ferruccio Spinetti al contrabbasso, insieme al pianista Chano Dominguez, proporrà una versione jazz del medley "Io so che ti amerò - Anema e core". Nicky Nicolai e il sassofonista Stefano Di Battista accompagnati da Daniele Sorrentino al piano e con un ospite a sorpresa, Alessandro Preziosi, interpreteranno "Fenesta Vascia", mentre Enzo De Caro ricorderà i tempi de La Smorfia e del sodalizio umano e artistico con Massimo Troisi.




99756a98-edcc-4d8f-86ce-af8d1b06d35e-548348631.JPG


(Edoardo Bennato, foto dal sito www.bennato.net)

Da segnalare ancora l’ironia di Giobbe Covatta, le musiche originali di Fabio Massimo Colasanti e, in particolare per il pubblico dei giovani, la presenza in video del fenomeno web Alessandra Tumolillo che proporrà la sua versione di “Abbracciame" di Andrea Sannino (firmato Sannino, Spenillo, Seno), brano divenuto un simbolo di speranza, cantato da balcone a balcone a Napoli durante il primo lockdown.  Ma a “Napoli nel cuore” quest’anno ci sarà anche Edoardo Bennato, che in collegamento web eseguirà quel piccolo gioiello mujsicale che è  “Un giorno credi”. A completare il parterre degli ospiti, gli attori Pino Ammendola e Vittorio Viviani, e la voce di Mario Maglione accompagnato dal maestro Lorenzo de Panama al pianoforte.






clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram







twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube