9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Mostre, a Parma design e abiti-scultura

2021-02-16 13:03

Array() no author 84169

mostra, Parma, design, CSAC, Abbazia di valserena, Palazzo Pigorini, Sissi,

Mostre, a Parma design e abiti-scultura

di REDAZIONE 
(foto di Paolo Barbaro)


Ha  aperto al pubblico a Parma la mostra "Design! Oggetti, processi, esperienze", prodotta dal CSAC (Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma) con il sostegno del comune di Parma e della regione Emilia-Romagna. E' una delle esibizioni previste nel corso di Parma Capitale Italiana della Cultura 2021. La mostra sarà visitabile contemporaneamente in due sedi, l’Abbazia di Valserena (fino al 30 giugno) e Palazzo Pigorini (fino al 5 aprile), con accessi ridotti e in modalità antiCovid.


3ba20fb851d5a990597837a49cb429c2fd5b1f90.jpg


Per chi non potesse fisicamente visitarla, è a disposizione nel sito Parma 2021 un tour immersivo della prima sezione della mostra. Sarà la curatrice Francesca Zanella ad accompagnare virtualmente il pubblico all'interno dell'abbaziale in cui sono ospitati disegni, prototipi e oggetti di  vari, noti designer italiani. Completa l'esposizione il video prodotto dallo Studio di Monte Olimpino sui fratelli Castiglioni, i video realizzati negli anni Ottanta da Metamorphosy e Magazzini Criminali con la collaborazione di Alessandro Mendini e il film inedito Archivio vivo. Storie di progetti, corpi e processi di Muse Factory of Projects, curato da Francesca Molteni con il montaggio di Silvia Biagioni.


Nella sezione di Palazzo Pigorini, intitolata "Corpi e processi", invece, è possibile contemplare gli abiti-scultura dell’artista Sissi.


clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per seguirci su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram




twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube