9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Marevivo a Agrigento, ripulita Punta bianca e liberata in mare una tartaruga "guarita"

2021-05-16 11:14

Array() no author 84169

Sicilia, caretta caretta, Agrigento, spiaggia, tartaruga, Punta Bianca, Mareamico, Urb En Pact, comuni, Palma di Montechiaro, patrocinio,

Marevivo a Agrigento, ripulita Punta bianca e liberata in mare una tartaruga "guarita"

di REDAZIONE

Nel giorno in cui ricorre la festa della Regione Siciliana l’associazione Marevivo Onlus, in collaborazione con l’associazione Mareamico e Urb En Pact ha promosso una giornata ecologica con tanti volontari per ripulire la spiaggia di Punta Bianca, lungo il litorale di Agrigento e Palma di Montechiaro: ieri, sabato 15 maggio,  sono stati raccolti 40 sacchi di rifiuti, oltre a numerosi ingombranti per oltre una tonnellata di peso.





Ha collaborato l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Sicilia con i suoi veterinari liberando Onda, un esemplare di tartaruga marina della specie Caretta caretta di circa 32 kg, soccorsa in mare dopo aver ingerito una lenza e riabilitata presso il centro di Palermo. 




Al fianco di Marevivo in questa iniziativa anche ONDA TLC che, oltre ad aver simbolicamente prestato il suo nome alla tartaruga Caretta caretta che è stata liberata oggi in mare, a Punta Bianca, sostiene alcune iniziative della campagna “Adotta una spiaggia” e diverse attività di tutela e pulizia, dimostrando particolare sensibilità e responsabilità sociale nella difesa del mare e dei suoi abitanti.



4f62d5d6-cfc1-40e3-a547-a662a09b2263-303193111.jpeg



Nel corso della giornata è stato restaurato dagli studenti dell’accademia delle Belle Arti di Agrigento il relitto che si trovava abbandonato in spiaggia e rimessa, dopo il trafugamento della precedente, un’altra Madonnina di gesso in una insenatura della bellissima marna  che tinge di bianco il litorale.  



(fonte: ufficio stampa Marevivo) clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram



twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube