9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Marche, una legge per sostenere le start up innovative

2021-02-24 14:21

Array() no author 84169

Marche, Ancona, start up, regione, proposta di legge, Acquaroli, Carloni, Ascoli Piceno,

Marche, una legge per sostenere le start up innovative

di REDAZIONE


Incoraggiare l'evoluzione del sistema economico, favorire l'innovazione e le start up giovanili, che spesso dell'innovazione sono il veicolo fondamentale. E' lo scopo dichiarato della prima proposta di legge varata dalla giunta regionale delle Marche. L'hanno presentata via video il presidente Francesco Acquaroli e l'assessore alle Attività produttive, Mirco Carloni. Puntano a ri-fare delle Marche - una volta leader con le piccole imprese dell'allora Modello Adriatico - la capofila di una "rivoluzione di prodotto e di progetto" che dovrebbe servire a rinnovare il tessuto imprenditoriale dell'area.  La legge va ora all’esame della Commissione consiliare e avrà una dotazione finanziaria iniziale di 1 milione di euro, che sarà poi aumentata.


2e824cb94cb85feebea2f0540307d4eb33985d74.jpg1e35ec3b31379d09f622c10f031d6a79beaf0fc8.jpg




La proposta di legge -  11 articoli -  si prefigge di "rispondere ai nuovi bisogni sociali, sviluppare idee e soluzioni originali ad alto contenuto tecnologico, favorire l’evoluzione e il rafforzamento delle filiere produttive regionali attraverso soggetti portatori di nuove competenze tecnologiche; offrire opportunità nel territorio a giovani altamente formati o a tecnici e professionisti, anche disoccupati, con elevata esperienza".  Prevede un sostegno alle start up non solo nell’avvio, ma anche nel processo di consolidamento e sviluppo per crescita autonoma o attraverso l’aggregazione in reti.


2e824cb94cb85feebea2f0540307d4eb33985d74.jpg1e35ec3b31379d09f622c10f031d6a79beaf0fc8.jpg


Nelle Marche sono presenti dentro i registri pubblici come start-up innovative 351 imprese, il 3 per cento del totale. "Soltanto 24 start-up innovative - ha spiegato Carloni - presentano performance interessanti con un fatturato al primo anno superiore a 500.000 euro“. Il maggior numero opera a Ancona e a Ascoli Piceno. Si occupano di software e informatica, servizi di informazione, ricerca scientifica e apparecchiature di vario genere.


(Fonte: giunta regione Marche)

clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per seguirci su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram



twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube