9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Marche, primi fondi per le ciclovie del Musone e del Potenza

2021-02-23 13:30

Array() no author 84169

Marche, piste ciclabili, ciclovie turistiche, Musone, Potenza, rete regionale, Latini, Baldelli, Marche, regione,

Marche, primi fondi per le ciclovie del Musone e del Potenza

di REDAZIONE


Passo in avanti nelle Marche per la realizzazione della ciclovia turistica del Musone, con capofila il Comune di Osimo, e della ciclovia turistica del Potenza, con capofila il Comune di Recanati. Entrambi gli interventi sono stai finanziati dalla Regione per un importo di 650mila euro a opera, ma i soggetti attuatori sono i Comuni. Ora la Regione ha liquidato ai Comuni gli anticipi del 30 per cento sui finanziamenti complessivi, pari a 195mila euro ad opera. Anticipi che consentono ai Comuni di avviare immediatamente la progettazione definitiva ed esecutiva, per poi procedere nei prossimi mesi alla realizzazione, che va conclusa entro il 2021.


La regione vorrebbe realizzare una rete ciclabile regionale con un asse costiero nord-sud che percorre la fascia adriatica e si connetten le direttrici est-ovest disposte lungo le principali vallate fluviali.  Per entrambe le piste è prevista la realizzazione di un primo stralcio. La ciclovia del Musone, quando sarà completa, collegherà Numana con Cingoli, passando per Loreto, Recanati, Osimo e Filottrano. Il primo stralcio ad essere realizzato sarà il tratto che parte dalla frazione osimana Padiglione per poi arrivare – attraverso la pista ciclabile Girardengo di Campocavallo – fino alla stazione di Loreto e da qui si collegherà a sua volta con la pista ciclabile Fausto Coppi che porta sul lungomare di Porto Recanati in zona Scossicci, per una lunghezza di 13 chilometri.


195e00e9cd6ee07f9b519150611edbbef9b87a8a.jpg


(Gli assessori regionali delle Marche Baldelli - Trasporti, a sinistra -  e Latini - Piste ciclabili) 


La ciclovia del Potenza, quando sarà completa, collegherà Porto Recanati con Fiuminata e Sefro, passando per Recanati, Montelupone, Macerata, Pollenza, San Severino Marche, Castelraimondo e Pioraco, per una lunghezza complessiva di 70 chilometri ciclopedonali dal mare all'entroterra. Il primo stralcio ad essere realizzato sarà il tratto tra Porto Recanati-Recanati e Montelupone, per una lunghezza di 23 chilometri.


(fonte:    regione Marche) 


clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram


 







twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube