9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

LA SCHEDA - Il Parco archeologico dei Campi Flegrei

2021-05-07 06:53

Array() no author 84169

baia, Parco, Baia, Campi Flegrei, Pozzuoli, Cuma, archeologico, Glfo di Napoli,

LA SCHEDA - Il Parco archeologico dei Campi Flegrei

di REDAZIONE




A partire dal 28 aprile il Parco archeologico dei Campi Flegrei si è preparato ad accogliere quanti hanno voglia di tornare a frequentare i siti flegrei, tra cultura e natura.


Il Parco ha organizzato un nuovo sistema di visita per rendere fruibile in sicurezza i propri siti: ingressi contingentati, percorsi differenziati e adozione di misure a garanzia dei visitatori.


Saranno aperti al pubblico:



ACCESSI

Lunedì - Venerdì:
- acquisto on line del biglietto a QUESTO LINK* (CONSIGLIATO) 
- accesso libero con acquisto ticket direttamente in biglietteria
Sabato, Domenica e festivi:
- acquisto on line del biglietto a QUESTO LINK* (OBBLIGATORIO)


È previsto l’ingresso ogni 15 minuti di un numero massimo di 20 visitatori.
Non è consentito l’accesso a gruppi superiori di 10 persone.
Per gruppi accompagnati da guide turistiche è obbligatorio l’utilizzo di radioguide.


Sono valide le riduzioni e gratuità. Non sono previsti costi aggiuntivi.


*La prenotazione online è disponibile esclusivamente il giorno prima della visita.




twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube