9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Ivrea capitale del Libro, sotto il segno di Olivetti e della "Lettera 22"

2022-02-16 17:28

Array() no author 84169

Capitale del libro, MIC, 2022, Franceschini, Sinibaldi, Ivrea, Olivetti, Lettera 22,

Ivrea capitale del Libro, sotto il segno di Olivetti e della "Lettera 22"

di REDAZIONE 


 “È Ivrea la Capitale italiana del libro per il 2022: viva Ivrea, viva la Capitale del Libro”.


Lo ha comunicato in diretta zoom il ministro della cultura, Dario Franceschini, al termine della selezione svolta da una giuria di esperti presieduta da Marino Sinibaldi. "La Capitale del Libro è un meccanismo virtuoso che crescerà anno per anno come la Capitale della Cultura. Con il tempo si capirà che è un titolo anche essere stati finalisti. Ringrazio pertanto i sindaci dei Comuni di Aliano, Barletta, Costa di Rovigo, Nola, Pescara, Pistoia, Pordenone per aver partecipato: tutte potranno fregiarsi del titolo di essere state selezionate nella short list, al pari di Ivrea che ha vinto”, ha anche dichiarato Franceschini.


Ecco le motivazioni con cui la commissione presieduta da Marino Sinibaldi, Presidente del Centro per il libro e la lettura, e composta da Gerardo Casale, Stefano Eco, Cristina Loglio e Valentina Sonzini,  ha proclamato Ivrea città Capitale del Libro 2022 : “... si segnala per la capacità di mettere in rete le molteplici energie del territorio, di aprirsi alla dimensione internazionale, di proporsi come luogo dove si immagina il futuro del libro e della lettura".




cbaecf104e972e04995e35e10564d64c2a6f6dad.jpg






"La straordinaria eredità culturale e tecnologica della città - prosegue la motivazione - viene rivendicata senza nessun orgoglio campanilistico ma come forza propulsiva del progetto di città capitale e come ispirazione di una visione che può diventare un modello all’altezza dei nostri tempi".


E infine: "L’attenzione alle nuove dimensioni digitali dell’esperienza culturale rappresenta un ulteriore elemento di forza che sarà messo a diposizione non solo della comunità locale...”.



La visione comunitaria che ha caratterizzato il periodo olivettiano è stato il tema scelto da Ivrea per il dossier di candidatura, che ha coinvolto nella sua elaborazione oltre 50 persone e 7 community del mondo del libro. Con annesso richiamo a un oggetto-simbolo: la Lettera 22, la mitica macchina da scrivere portatile ideata dalla Olivetti, divenuta un’icona mondiale.





clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram


e.... clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter




 


 




twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube