ore 9.00 - TALK Un caffè con... Carlo Cracco Paolo Massobrio dialoga con Carlo Cracco Petra Lab: la pasta frolla a regola d’arte Golosaria at home. Le ricette degli amici di Golosaria Il cibo come nuova relazione Golosaria al Top. Degustazione dei Top Hundred a Golosaria 2020 Un caffè con... Benedetta Parodi Fish&like: l'acciuga Il cibo che cambia il mondo. L’esperienza dei Maestri del Gusto di Torino e provincia Golosaria at home. Le ricette degli amici di Golosaria Petra Lab: i lieviti a portata di click ore 9.00 - TALK Un caffè con... Iginio Massari Petra Lab: la pasta frolla a regola d’arte Le relazioni del cibo: il formaggio con le pere Golosaria at home. Le ricette degli amici di Golosaria Prospettive sul Garda: conosciamo lo spumante di Golosaria 2020 Latte, terra, tempo: Castelmagno e Roccaverano Fish&like: il nasello Petra Lab: la pizza a portata di click Golosaria at home. Le ricette degli amici di Golosaria ore 9.00 - TALK Un caffè con... Lorenzo Biagiarelli Petra Lab: la pasta frolla a regola d’arte Golosaria at home. Le ricette degli amici di Golosaria Le relazioni del cibo: le stagioni del riso Ecosistema formaggio: Murazzano e Ossolano Oltrepò, il vino che va oltre Grana Padano: la vita ha un sapore meraviglioso Fish&like: la seppia La vigna e il bosco: i vini di Villa Bogdano Petra Lab: la pasticceria a portata di click Golosaria at home. Le ricette degli amici di Golosaria ore 9.00 - TALK Un caffè con... Tessa Gelisio Petra Lab: la pasta frolla a regola d’arte Golosaria at home. Le ricette degli amici di Golosaria Del bicchiere mezzo pieno, preview del nuovo libro di Paolo Massobrio Matrimonio sul Garda: spumante&terrra In cucina con le bucce Il vino si fa in rete Fish&like: il nasello Petra Lab: la pizza a portata di click Golosaria at home. Le ricette degli amici di Golosaria ore 8.30 - TALK Un caffè con... Peppone Paolo Massobrio dialoga con l'inviato di Linea Verde Giuseppe Calabrese Petra Lab: la pasta frolla a regola d’arte Golosaria at home. Le ricette degli amici di Golosaria Top Hundred 2020 Matrimonio sul Garda: spumante&terra Torino, dove il lingotto è di cioccolato Grana Padano: la vita ha un sapore meraviglioso La bottega della felicità Le declinazioni della Barbera d'Asti Le Cantine Memorabili 2020 Fish&like: il totano Petra Lab: la pasticceria a portata di click Golosaria at home. Le ricette degli amici di Golosaria ore 8.00 - TALK Un caffè con... Sara Vitali Presentazione de Il Golosario Ristoranti (VI edizione) Chi è la Corona Rossa dell'anno? Petra Lab: la pasta frolla a regola d’arte Golosaria at home. Le ricette degli amici di Golosaria Le forme della Carne "Quel fior del piacere" degustazione di Montepulciano d'Abruzzo Fish&like: il gambero rosso Petra Lab: il pane a portata di click Golosaria at home. Le ricette degli amici di Golosaria clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook e.... clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter Ecco gli eventi di Golosaria 2020
mercoledì 28 ottobre
ore 10.00 - SHOWCOOKING
videocorso curato da Università della Farina di Petra Molino Quaglia - docente Nicola Borra
tutorial 1: Gli Ingredienti di base negli impasti di pasta frolla
ore 11.30 - SHOWCOOKING
ricetta: Il Baccalà di Antonio Chemello (Trattoria da Palmerino • Sandrigo)
ore 12.45 - TALK
con Piero Manzoni, Guido Porrati, Davide Rampello e gli interventi di Aldo Bonomi, Antonella Clerici, Guendalina Graffigna, Carlo Montalbetti, Davide Oldani. Conduce Paolo Massobrio
ore 15.00 - WINETASTING
ore 17.00 - TALK
Paolo Massobrio dialoga con Benedetta Parodi
ore 18.00 - SHOWCOOKING
con Monica Bianchessi
Ricetta: Zuppetta di acciughe con olive, capperi e finocchietto
in collaborazione con Flag Gac Levante Ligure
ore 19.00 - TALK
intervengono i Maestri: Piazza dei Mestieri, Pasticceria Il Capitano Rosso, + di un gelato
ore 20.00 - SHOWCOOKING
Ricetta: La Trippa di Alessandra Negri de La Grangia di Settala (MI)
ore 21.00 - SHOWCOOKING
Tutorial 1: Il rinfresco del lievito madre in crema di Luca Gianninogiovedì 29 ottobre
Paolo Massobrio dialoga col maestro Iginio Massari
ore 10.00 - SHOWCOOKING
videocorso curato da Università della Farina di Petra Molino Quaglia - docente Nicola Borra
tutorial 2: Tempi e modi di impasto di una pasta frolla ben bilanciata
ore 11.30 - SHOWCOOKING
con Piergiorgio Ronchi di Cucinantica
in collaborazione con Regione Lombardia Assessorato Agricoltura
ricetta: Tortino dolce con cuore al Taleggio fondente, composta di Pere mantovane
ore 15.30 - SHOWCOOKING
Ricetta: Pollo fritto in tre versioni di Andrea Bozzato (La Posa degli Agri • Polverara)
ore 16.30 - WINETASTING
In collaborazione con Consorzio Garda DOC
ore 18.00 - SHOWCOOKING
con Piergiorgio Ronchi di Cucinantica
in collaborazione con Consorzio Tutela Roccaverano e Consorzio Tutela Castelmagno
ricetta: involtino di vitello al Castelmagno e prosciutto affumicato con besciamella alla Robiola di Roccaverano
ore 19.30 - SHOWCOOKING
con Monica Bianchessi
Ricetta: Nasello con pomodorini e il suo brodetto
in collaborazione con Flag Gac Savonese
ore 21.00 - SHOWCOOKING
Tutorial 2: Impasti con Petra 9 e acqua di Simone Calore
ore 22.00 - SHOWCOOKING
Ricetta: Focaccia al formaggio di Manuelina di Recco (GE)venerdì 30 ottobre
Paolo Massobrio dialoga con Lorenzo Biagiarelli
ore 10.00 - SHOWCOOKING
videocorso curato da Università della Farina di Petra Molino Quaglia - docente Nicola Borra
tutorial 3: Le forme della pasta frolla: dalla massa dell'impasto ai panetti da lavoro
ore 11.00 - SHOWCOOKING
Ricetta: Gatò Aretino di Emiliano Rossi dell'Osteria del Teatro di Cortona (AR)
ore 11.30 - SHOWCOOKING
con Piergiorgio Ronchi di Cucinantica
in collaborazione con Regione Lombardia Assessorato Agricoltura
ricetta: risotto speziato alla zucca mantovana, perle di olio EVO del Garda, spuma di Gorgonzola piccante
ore 15.00 - TUTORIAL
in collaborazione con Consorzio Tutela Murazzano e Ossolano
conduce Paolo Massobrio
ore 17.00 - WINETASTING
Degustazione con Fabiano Giorgi, Paolo Massobrio e Gerry Scotti
ore 18.00 - SHOWCOOKING
con Monica Bianchessi
in collaborazione con Consorzio Tutela Grana Padano
ricetta: G nocchi verdi con Grana Padano Riserva Oltre 20 mesi
ore 19.30 - SHOWCOOKING
con Monica Bianchessi
Ricetta: Polentina verde con seppie al timo
in collaborazione con Flag Gac Savonese
ore 20.30 - WINETASTING
In collaborazione con Tenuta Planitia - Villa Bogdano (Lison - VE)
ore 21.30 - SHOWCOOKING
Tutorial 3: La Pasta sfoglia di Giulia Miatto
ore 22.30 - SHOWCOOKING
Ricetta: Ciambella di riso di Lisa Casalisabato 31 ottobre
Paolo Massobrio dialoga con Tessa Gelisio (Cotto e Mangiato ed Ecocentrica)
ore 10.00 - SHOWCOOKING
videocorso curato da Università della Farina di Petra Molino Quaglia - docente Nicola Borra
tutorial 4: Il taglio dell’impasto prima della cottura
ore 11.30 - SHOWCOOKING
Ricetta: Il Ragù di Christian Magri
ore 15.00 - TALK
con Mario Calabresi, Massimo Folador, Francesca Settimi e gli interventi di Angelo Gaja, Giacomo Poretti, Gianni Rigoni Stern, Paolo Frola
Conduce Paolo Massobrio
ore 16.30 - WINETASTING
In collaborazione con Consorzio Garda DOC
ore 17.30 - SHOWCOOKING
con Lisa Casali
ore 18.30 - WINETASTING
In collaborazione con Alleanza Cooperative
Con Paolo Massobrio e Marco Gatti. Interventi di Luca Rigotti, Ruenza Santandrea e Daniele Cernilli
ore 19.30 - SHOWCOOKING
con Monica Bianchessi
ricetta: Tagliolini con zucchine, basilico e nasello
in collaborazione con Flag Gac Mare delle Alpi
ore 21.00 - SHOWCOOKING
Tutorial 4: La Pizza in teglia alla romana di Giovanni Marchetto
ore 22.00 - SHOWCOOKING
Ricetta: Il Maritozzo di Franco Alibertidomenica 1 novembre
ore 9.30 - SHOWCOOKING
videocorso curato da Università della Farina di Petra Molino Quaglia - docente Nicola Borra
tutorial 5: Tempi e modi di cottura della pasta frolla
ore 10.15 - SHOWCOOKING
Ricetta: Torta morbida di mele di Maria Teresa Biotti
ore 11.00 - PREMIAZIONI
i 100 (e più) Migliori Vini d’Italia de ilGolosario
conducono Paolo Massobrio e Marco Gatti
ore 12.30 - WINETASTING
In collaborazione con Consorzio Garda DOC
ore 14.00 - SHOWCOOKING
con Monica Bianchessi
ricetta: Pasta frolla con crema al gianduja
in collaborazione con i Maestri del Gusto di Torino e Provincia
ore 15.00 - SHOWCOOKING
con Monica Bianchessi
ricetta: Crema con farina di mais e croste di Grana Padano Riserva Oltre 20 mesi
in collaborazione con Consorzio Tutela Grana Padano
ore 16.00 - TALK
Dialogo con Mario Sala (Praxis Management), esperto di marketing e comunicazione
ore 17.30 - WINETASTING
In collaborazione con Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato
ore 18.30 - PREMIAZIONI
con Paolo Massobrio, Marco Gatti e Giuseppe Vaccarini (presidente Aspi)
ore 20.00 - SHOWCOOKING
con Monica Bianchessi
ricetta: Totano fritto con gel al limone
in collaborazione con Flag Gac Levante Ligure
ore 21.00 - SHOWCOOKING
Tutorial 5: I frollini gemelli: integrale e ricco di semi di Nicola Borra
ore 22.00 - SHOWCOOKING
Ricetta: Polpette di melanzane di Salvo e Giancarlo Di Mauro del ristorante Porta Marina di Ortigia (SR)lunedì 2 novembre
Paolo Massobrio dialoga con Sara Vitali della Fondazione Gualtiero Marchesi
ore 8.30 - PREMIAZIONI
il meglio della ristorazione italiana di qualità si ritrova
conducono Paolo Massobrio e Marco Gatti.
- 8.30: Lombardia
- 9.15: Milano
- 10.00: Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria
- 10.45: Triveneto ed Emilia Romagna
- 11.30: Centro e Sud
ore 12.30 - TALK
Paolo Massobrio intervista la Tavola Unica dell'anno
ore 14.00 - SHOWCOOKING
videocorso curato da Università della Farina di Petra Molino Quaglia - docente Nicola Borra
tutorial 6: E ora tocca a voi...
ore 15,30 - SHOWCOOKING
Ricetta: Fiore Magnatum di Giovanna Martire della Degusteria Magnatum di Longobardi (CS)
ore 17.00 - SHOWCOOKING
con Monica Bianchessi
ricetta: tartare di megatello con salsa tonno
in collaborazione con i Maestri del Gusto di Torino e Provincia
ore 18.30 - WINETASTING
In collaborazione con Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo.
ore 19.30 - SHOWCOOKING
con Monica Bianchessi
ricetta: Risotto con scorza di limone, erbette, legumi e gamberi rossi
in collaborazione con Flag Gac Mare delle Alpi
ore 21.00 - SHOWCOOKING
Tutorial 6: Pane farro e noci con lievito madre di Giulia Miatto
ore 22.00 - SHOWCOOKING
Ricetta: L'erbazzone di Francesca Settimi
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram