9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Il koala e l'eucalipto, un abbraccio per cercare il fresco

2021-06-25 09:12

Array() no author 84169

Ambiente, temperatura, koala, orsetto, eucalipto, pelliccia, Biology letters,

Il koala e l'eucalipto, un abbraccio per cercare il fresco

di MARIA GRAZIA CANTALUPO

A tutti sarà capitato di imbattersi in una foto di un dolcissimo koala che abbraccia un albero: vi sarete chiesti il perché, oppure avrete pensato che lo facciano soltanto per affetto nei confronti di un’altra creatura terrestre. Invece c’è una spiegazione scientifica a questo fenomeno, ed è stata analizzata e dimostrata da un  gruppo di ricercatori dell’Università di Melbourne, in Australia.


L’estate australiana è molto calda e le temperature possono raggiungere anche i 40° C. In queste situazioni estreme, avere una pelliccia folta come quella dei koala può essere un problema. Per questo motivo, i simpatici marsupiali abbracciano gli alberi di eucalipto – di cui, tra l’altro, si cibano – per abbassare la propria temperatura corporea. Il microclima delle foreste di eucalipto e di acacia, infatti, permette ai koala di avere un po’ di sollievo dal rovente caldo esterno, poiché la temperatura degli alberi risulta essere di oltre 5 gradi in meno rispetto a quella circostante.


e9a3d31a456c5f120783331040aa9ec664f68aa5.jpg


Come si legge nello studio pubblicato sulla rivista


Biology Letters

, uno dei modi in cui le specie possono resistere alle temperature calde e, quindi, evitare di disidratarsi riducendo al minimo lo spreco di liquidi, è la ricerca di microclimi freschi, ma solo se il loro habitat fornisce tale rifugio.



I ricercatori hanno monitorato il comportamento di 37 koala muniti di radiocollari e il loro atteggiamento in condizioni meteorologiche “calde” e “lievi”. Inoltre, attraverso immagini termiche degli alberi all’interno del sito di studio, sono stati raccolti i dati sulle temperature del tronco durante la stagione calda, per valutare se tale cambiamento avesse potuto spiegare il comportamento dei koala in base alla variazione del clima nel loro habitat (...)



(Leggi l'articolo completo su Peopleforplanet)


clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram





twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube