di REDAZIONE L'associazione Hope for football sta organizzando, dopo la pandemia, il terzo Football Summer Camp italiano per bambini lituani che vengono da orfanotrofi o sono reduci da terapie oncologiche. Si tratta di soggiorni nel Cadore già organizzati prima del 2020 in collaborazione con parrocchie e sezioni degli Alpini e sostenuti dalla Federazione gioco calcio italiana e da quella lituana, presieduta da Tomas Danilevicius. Quest'anno i campi saranno due: uno in Italia e uno a Plunge, in Lituania, e ospiteranno in totale trenta bambini e ragazzi di varie età. Hope for football punta a realizzare scuole calcio che abbiano però caratteristiche da "comunità dello sport", in maniera da potersi prendere cura del disagio e aiutare orfani, ragazze madri, disabili e famiglie povere. L'associazione organizza anche corsi di calcio, lezioni di lingua, musica e arte. L'idea di fondo è che anche il dolore possa essere una forza propulsiva che si trasforma, attraverso le attività di squadra, in energia che costruisce. A questo link è possibile sostenere Hope for football nella organizzazione dei campi estivi: clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
https://contribee.com/hope-for-football?fbclid=IwAR0SBlF5L-aY9xNHy0IAdmRgh42AEG7TbE4oWtYqc6X5pAnFQUX...(fonte: Hope for football)
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram