9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Guida turistica al Purgatorio / terza parte Prologo

2020-09-09 07:34

Array() no author 84169

Napoli feuilleton, Stadera, Purgatorio, Guida turistica, Prologo, terza parte,

Guida turistica al Purgatorio / terza parte Prologo

di PAOLO BIROLINI* 


Come sarebbe raccontare le cose per come sono andate? Come sarebbe dire di bar e persiane abbassate a metà, di ferite da arma da taglio e di tagli? Perché era impossibile non infliggere, non cadere, non passare oltre.


E quando poi l'avete vista quella divinità vicina e inesplorabile perché violarla? Se l'avevate capito e se risultava impossibile sostenerla, che era insostenibile quella parsimonia di voci e creature, quell'eterno agire, quel non nascere, come l'avete pensato quel demonio?


Perché adesso sopisce e vi possiede, vi dimentica ed ama altri frutti, altre parole. Non ha che voi da dannare e lo fa, impietosa e morale. Quella pensata del mondo, quel piccolo universo deducibile, quell'arte inammissibile del segno. 


***


Ci sono dei posti in cui è tutto buio. Pure se aprite bene gli occhi è buio. Passa un po’ di luce da certi volti che non dovrebbero essere lì, che vi fanno immaginare una candela, un fiammifero, una cosa che accendete ma che non c’entra col posto. Una luce casuale, una faccia casuale. Così pensate che ci possono essere volti illuminati dove ci sono tenebre e rombi e massi che rotolano e stridor di denti. Pensate ci sia una salvezza anche in questa notte nubile, in questo buio sterile.


Poi ci sono posti occasionali, consueti e incomprensibili, le torri di Dedalus o i macellai di Leopold Bloom. E non ci fate caso.


Voi dovete visitare, adesso, un luogo luminoso che cela un destino buio. Un bar piccolo e assolato che trovate se non vi fate distrarre da pensieri molesti o da desideri di ritorno. (Tornerete, resistete, tornerete).



* PAOLO BIROLINI (Napoli, 1959; in lui convivono un fratello furbo e un fratello scemo. Quello scemo fa il Dirigente d'azienda e mantiene quello furbo, che prova a fare il poeta) 


clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram









twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube