9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Fumetti, il bianco e nero di Caniff al Paff! di Pordenone

2020-12-15 10:56

Array() no author 84169

fumetto,

Fumetti, il bianco e nero di Caniff al Paff! di Pordenone

di REDAZIONE


La Storia e il Fumetto: sono i due protagonisti della mostra “Masters of black and white: Milton Caniff”, che sarà al PAFF! (Palazzo delle Arti e del Fumetto del Friuli) di Pordenone, a due anni dall'inaugurazione del centro, dal 15 dicembre al 24 gennaio prossimo: una contaminazione fra generi e percorsi, che è poi il metodo su cui il museo costruisce gran parte delle sue iniziative. 


977ff85fcd3dcc39bcbeb14d90475349f86d7192.jpg0c9bbaf4aa70578588d383e77086950a931a4ec4.jpg40d84a8d692233163c2f8a9c739f200f6cd32e4d.jpg


(Un' immagine della mostra virtuale al Paff!)


Caniff è uno dei più noti artisti americani dei comics. Attivo fra gli anni Trenta e i Quaranta, dopo la serie Terry e i pirati inventò il personaggio di Steve Canyon, un pilota autore di mirabolanti imprese belliche in Corea e nel Vietnam.  Canyon esordì sui quotidiani statunitensi nel 1947 - strisce quotidiane e tavole domenicali. L'autore negli anni si schierò su posizioni conservatrici - vedi appunto il Vietnam -; la pubblicazione continuò fino alla sua morte, nel 1988. Al personaggio di eroe avventuriero si sono ispirati grandi del fumetto come Hugo Pratt.


977ff85fcd3dcc39bcbeb14d90475349f86d7192.jpg0c9bbaf4aa70578588d383e77086950a931a4ec4.jpg40d84a8d692233163c2f8a9c739f200f6cd32e4d.jpg



(Una striscia da Terry e i pirati di Milton Caniff)


«La mostra - ha dichiarato Giulio De Vita, direttore artistico e fondatore del PAFF! -  inaugura la serie di esposizioni dedicate ai maestri della storia del fumetto mondiale 'Masters of Black and White' che porta per la prima volta in Italia tavole di grande valore e si integra nel progetto di creazione della collezione permanente sulla narrazione per immagini del Palazzo del Fumetto di Pordenone».


977ff85fcd3dcc39bcbeb14d90475349f86d7192.jpg0c9bbaf4aa70578588d383e77086950a931a4ec4.jpg40d84a8d692233163c2f8a9c739f200f6cd32e4d.jpg



(Una striscia di Steve Canyon, il personaggio più celebre di Caniff)


Di Caniff sono esposte 61 tavole, e si tenta una narrazione, attraverso l'autore,  della società fra le due guerre: a partire dagli abiti e dalle acconciature delle protagoniste femminili per le quali Caniff si ispirava alle pagine di Vogue - racconta un comunicato del Paff! - fino all’uso di inquadrature cinematografiche dal basso, "citando apertamente la cifra stilistica di registi rivoluzionari del suo tempo quali Orson Welles e Alfred Hitchcock".


La mostra è in virtual tour (www.paff.it) grazie a fotocamere che permettono una visita a 360° e in alta definizione degli spazi espositivi. Le tavole sono affiancate da contenuti di approfondimento a cura di Luca Raffaelli.  Provengono dalla galleria 9éme Art di Parigi.



clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram

 







twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube