9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Chilometridinote / 9 Cercando l'America

2021-09-02 07:55

Array() no author 84169

Chilometridinote, Chilometridinote, rubrica, America, Carlo de Nonno, Adriana Tessier, Paul Simon, Cercando l'America, All come to look for America,

Chilometridinote / 9 Cercando l'America

di CARLO DE NONNO*


All come to look for America


Per capire America di Paul Simon bisogna vedere un film, Il laureato, di Mike Nichols con Dustin Hoffman. Che poi pure là di Paul Simon ce n’è a palate. Ma non è quello che ci interessa. A noi interessa l’ultima scena, in cui Ben, dopo aver fatto fiamme e fuoco per riavere la sua Elaine dagli occhi indimenticabili, sfidando padri capitalisti, madri virago, famiglie di borghesi arricchiti, convenzioni sociali di ogni genere, fino a strapparla letteralmente via dall’altare nel giorno del matrimonio con un altro clone giovane di quella stessa società, sale con lei ancora in abito da sposa a bordo di un pullman di linea che va… dove va? E dove andranno loro, ora? Il film finisce sui loro sguardi sempre più smarriti, sulle loro teste che tendono sempre più a guardare da un’altra parte pur di non vedere l’incertezza attanagliante di un futuro forse neanche incerto, forse inesistente.


Era il 1967 e l’anno dopo Simon, chissà quanto consapevolmente, riprende quella scena descrivendo due giovani (lei ora è Kathy) che, conosciutisi da poco e muniti solo di sigarette e qualche merendina, si imbarcano su un pullman (quello non manca mai) a Pittsburgh, per trovare l’America.


458fa0a9a5fd7a7695ca4ac62805ec6bb8fc80a7.png


"Cercando l'America"        illustrazione di ADRIANA TESSIER*


Sono giovani e felici, eccitati da quell’avventura iniziata nel Michigan, cazzeggiano come tutti i ragazzi sui pullman, rompono le palle agli altri viaggiatori come tutti i ragazzi sui pullman ma al sorgere della luna una insidiosa malinconia si impossessa delle loro anime e se lei tenta di scacciarla immergendosi nella lettura lui non ce la fa a nasconderla e “Sono perso”, le dice mentre lei sonnecchia e mentre dal finestrino si apre il desolato scenario di un campo aperto.


Proprio come Ben ed Elaine, anche il matrimonio delle loro ricchezze giovanili comincia a infrangersi sulla consapevolezza che tutti cercano l’America e nessuno la trova perché l’America, il sogno americano, non esiste, ci sono solo autostrade alienanti piene di auto che girano a vuoto.


E magari in fondo in fondo al viaggio il Covid-19 quando avranno ottant’anni e l’America sarà ben felice di sbarazzarsi di loro, ma questo non lo sanno ancora


Mai stato in America, mai ormai ci andrò, credo. E così ancora un viaggio fatto di note, della voce sempre giovane di Paul Simon. Ma chissà, magari così sarà lecito per me immaginarmela come vera l’America che non c’è, e guardare negli occhi la mia Elaine e mettermi in posa con la mia Kathy per la foto che la spia in gabardine ci sta facendo con il suo cravattino che in realtà è una macchina fotografica.


All come to look for America




Leggi IL TESTO DELLA CANZONE





*CARLO DE NONNO (nato a Napoli nel 1956, vive a Roma. Compositore, chitarrista e cultore di musica. Lavora nel campo della musica di scena e si esibisce in recital di chitarra classica, canzone d’autore, teatro, letteratura e suggestioni visive. Contrariamente al trend, legge molta poesia e ne scrive alcune. Ma ne scrive. Gestisce i diritti delle opere teatrali del compianto drammaturgo Annibale Ruccello, per le quali ha scritto chilometri di note)



*ADRIANA TESSIER (Nasco a Latina, dove vivo, nel 1961. Musica e arte sono il mio percorso, il suono e il segno il mio modo di raccontarlo. Per passione e professione)





clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram


E .... CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER











twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube