di REDAZIONE Del comitato promotore della candidatura di Procida, che mette insieme pubblico e privato, fanno parte quasi tutte le università campane; fra queste L’Orientale, i cui docenti hanno donato la traduzione dello slogan La cultura non isola in 25 lingue diverse. Tra i membri e i partner del Comitato ci sono inoltre le compagnie di navigazione, i comuni dell’area flegrea di cui Procida è parte, musei, enti festivalieri e di ricerca, la Regione Campania e alcune sue società, la Città Metropolitana di Napoli e l’ANCIM, l’Associazione delle Isole Minori. Accanto a enti e associazioni la candidatura di Procida ha visto scendere in campo massicciamente l'intellettualità napoletana e un folto gruppo di protagonisti della musica e dello spettacolo.

Fra gli altri e , attrici e attori come dei “The Jackal”, , , , , , , , , , , , , , ; il regista Con loro la scrittrice , l' editore l'archeologo la soprano la campionessa di immersioni in apnea l'ex pugile il ballerino , la direttrice della rivista musicale Amadeus e i direttori del Mann e del Museo di Capodimonte clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
Toni e Peppe Servillo,
Gigi D'Alessio
Peppe Barra
Luisa Ranieri, Marco D’Amore, Biagio Izzo, Cristina Donadio, Fabio Balsamo e Gianluca Fru
Elisa Del Genio
Francesco Di Leva
Francesco Paolantoni
Gigi e Ross
Libero Di Rienzo
Ludovica Nasti
Luisa Amatucci
Maria Pia Calzone
Marina Confalone
Marisa Laurito
Massimiliano Gallo
Maurizio Casagrande
Patrizio Rispo
Rosalia Porcaro
Andrea Renzi.
Valeria Parrella
Diego Guida,
Francesco Sirano,
Maria Dragoni,
Mariafelicia Carraturo,
Patrizio Oliva,
Stefano De Martino
Paola Molfino
Paolo Giulierini
Sylvain Bellenger.
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram