9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Capitale italiana della cultura - PIEVE DI SOLIGO / l'identikit

2021-01-12 07:48

Array() no author 84169

Capitale della cultura, patrono, Pieve di Soligo, capitale italiana della cultura 2022, Soldan, Cigagna, Santa Maria Maddalena, colline, prosecco,

Capitale italiana della cultura - PIEVE DI SOLIGO / l'identikit

di REDAZIONE

Pieve di Soligo, poco più di undicimila abitanti nel pianoro di Quartier del Piave e sulle propaggini dell'Alta marca trevigiana, è la patria del poeta Andrea Zanzotto. Fa parte dell'area del prosecco, tutelata dal 2019 dall'Unesco.




il sindaco

  



Stefano Soldan




14568bb9-f78a-4908-bb70-5e65541844f8-367165311.JPG




assessora alla cultura


Luisa Cigagna





scopri il sito del comune


abitanti

                                         11.851




età media

                                     42,9  (2017)




reddito medio

                              13.382 euro




estensione territoriale               

kmq   19,02




santo patrono                         

Santa Maria Maddalena,  22 luglio






clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram


E .... CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER









twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube