9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Capitale italiana della cultura - PIEVE DI SOLIGO / il progetto

2021-01-16 17:16

Array() no author 84169

Capitale della cultura, Treviso, Verona, Pieve di Soligo, capitale italiana della cultura 2022, Terre Alte, Marca trevigiana, innovazione, cooperazione, inclusione,

Capitale italiana della cultura - PIEVE DI SOLIGO / il progetto

di VITTORIO RAGONE*

La corsa di Pieve di Soligo a capitale della cultura nazionale ha un carattere di vera impresa.  Stretto fra Treviso, che fu sconfitta da Parma nel 2020, e Verona - bocciata alle selezioni 2022 nonostante l'indiscutibile peso -, a rappresentare il Veneto (e l'intero Nord insieme con Verbania) sarà alla fine il piccolo borgo della Marca trevigiana che diede i natali a Andrea Zanzotto. Cose da outsider. 




LO SPOT DI PIEVE DI SOLIGO



Impresa nell'impresa: Pieve di Soligo aveva puntato sul centenario della nascita del poeta, che cade quest'anno, per dare forma alla candidatura nel 2021. E quando il Covid ha congelato il titolo la cittadina ha temuto che l'occasione svanisse. Poi, fra un ritardo e una dilazione del contest,  il dossier è stato rilanciato provando a immaginare modelli di sviluppo che prefigurano queste terre come saranno fra trent'anni, se l'uomo saprà governarle con criterio. Così la candidatura di Pieve di Soligo è diventata una sorta di Davide provinciale diffuso, contro i Golia centralistici delle città d'arte. Una riscoperta aggiornata del "piccolo è bello" degli anni Ottanta. Basterà? Di certo "tenacia e originalità", così ama ripetere il sindaco Stefano Soldan, non sono mancate.




leggi:      ZANZOTTO E IL CUORE DEL MONDO           di MARZIO BREDA

Innovazione digitale e gioventù,  cooperazione e comunità, sostenibilità e inclusione.  Intorno a queste parole-chiave Pieve di Soligo ha elaborato il suo dossier.  Il riferimento più nitido  sono le colline del prosecco e l'intera area delle Terre alte della marca trevigiana (30 comuni riuniti in una Intesa programmatica d'Area).  Patrimonio Unesco dal 2019, in queste terre si promette di combinare vita ordinaria, enogastronomia e cultura con la tutela del  paesaggio e della morfologia dei luoghi - boschi e ciglioni, dorsali e paesetti - superando scempi che nel corso dei decenni non sono mancati.  Il territorio è già ameno e fonte di ricchezza, milioni di bottiglie di bollicine italiane.




c1fac0f7-3efb-42f8-96f8-986f013ff42a-1399619414.jpg



Il verde dei vigneti, l'azzurro dei canali e delle vie d'acqua sono rappresentati nel logo della candidatura di Pieve di Soligo. E il movimento grafico del simbolo sta a significare le tante idee degli organizzatori (coordinati dalla fondazione Fabio Fabbri) riunite intorno a progetti-guida: la decostruzione generativa, cioè l'eliminazione di manufatti obsoleti per liberare spazi e creare funzioni innovative,  gli alberghi diffusi, la creazione di distretti del cibo e parchi letterari, la messa a regime delle vie turistiche e della memoria (l'Acqua, la Grande Guerra, il Sacro, la Bellezza). In una Italia minore che abbandona - assicurano gli amministratori - la periferia del passato e attraverso le tecnologie trasforma l'area in un polo del futuro decentralizzato e costantemente connesso.   




clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram


E .... CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER






twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube