di REDAZIONE La candidatura di Bari a capitale della cultura si poggia su sei parole d'ordine: Bari e il sacro, Bari e la luce, Bari e il mare, Bari e l’oriente, Bari e il dialogo, Bari e il femminile. Questi archetipi sono accompagnati dai due hashtag e Nel comitato scientifico che sovrintende alla candidatura figurano fra gli altri i nomi dell'editore , del sociologo , dello storico , dello scrittore , dell'attore .
#baricapitale2022
#laculturaviendalmare.
Alessandro Laterza
Franco Cassano
Luciano Canfora
Nicola La Gioia
Emilio Solfrizzi

Altri testimoni di spicco sono lo storico dell'arte e la curatrice d'arte , lo storico , il priore della Basilica di San Nicola padre , il critico cinematografico , il pianista , il coreografo , l'attore , il regista cinematografico , la scienziata . La candidatura è sostenuta, come in genere tutte le candidature giunte in finale, dalle istituzioni locali, fondazioni, associazionismo e ordini professionali. In particolare, la è l'unica che abbia ancora in lizza due candidature (l'altra è Taranto): le città hanno firmato perciò presso la regione Puglia un protocollo di intesa che mette in sinergia i due progetti, anche a prescindere dall'esito finale della copetizione. Media partner di Bari in questa avventura sono l' , la , il , , , ,
Christian Caliandro
Lia De Venere
Giorgio Otranto
Giovanni Distante
Oscar Iarussi
Emanuele Arciuli
Emio Greco
Antonio Stornaiolo
Alessandro Piva
Luisa Torsi
regione Puglia
agenzia ANSA
Gazzetta del Mezzogiorno
Corriere del Mezzogiorno
Ilikepuglia
Epolis Bari
Antenna Sud
TRM Network.
clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram