9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Capitale italiana della cultura - Ancona / il progetto

2021-01-17 17:10

Array() no author 84169

Capitale della cultura, Ancona, dossier, capitale italiana della cultura, Ancona2022, l'altro, la cultura fra l'altro, Mancinelli,

Capitale italiana della cultura - Ancona / il progetto

di MARIA PIA BACCHIELLI*

Ancona e l’altro. Non poteva che essere questa la parola chiave per la candidatura della città dorica a Capitale della Cultura 2022. Ancona città di mare, porta d’Oriente, approdo degli antichi greci ha un passato ma soprattutto un futuro proteso sull’orizzonte, come il colle su cui è stata fondata. 


LO SPOT DI ANCONA

 







Il confine è lì, a fronteggiare i palazzi nobiliari di famiglie d’oltremare. Ed è quello specchio d’acqua azzurro e profondo che dagli albori della storia ha offerto a popoli e genti riparo sicuro. Il golfo che ha dato il nome alla città, Ankon, gomito, come un abbraccio.




Leggi LA SINTESI DEL DOSSIER DI ANCONA


Leggi                     IL MARE E VANVITELLI                DI MARIA PIA BACCHIELLI




Dall' "altro" dunque partono le linee guida del dossier. L'incontro, ovviamente. E poi il trauma inteso come frattura e capacità di trasformazione, processo inevitabile nello scambio che si fa conoscenza, nella ferita (Ancona è stata la città che nella seconda guerra mondiale ha subito più bombardamenti, nel 1972 è stata colpita da un devastante terremoto e dieci anni dopo da una frana che ne ha distrutto tre quartieri) che si fa rinascita. E quindi cura come attenzione, ancora, all’altro. Parole d’ordine peraltro, come ha affermato l’assessore alla Cultura Paolo Marasca, “che abbiamo tenuto avanti a noi come stelle guida in questi anni e che ci guidano tuttora”.


17f632596ddead429e617efa478f2341e9a546bd.jpg


Seguendo il Leitmotiv “La cultura tra l’altro” il progetto tocca città vicine come Loreto, Macerata, Recanati, Senigallia, Camerano , la stessa Fano, candidata a sua volta ma non entrata nella rosa. Il tutto si inserisce in una visione del futuro che ha nel Piano Strategico 2013 il punto di riferimento, secondo un principio di ecosostenibilità a livello sociale, economico e urbanistico. “Vogliamo essere al servizio di tutta la comunità – ha dichiarato il sindaco Valeria Mancinelli -. La nostra è una corsa per tutto il territorio”. La piattaforma www.ancona2022.com ha condiviso le iniziative in tempo reale di tutto il territorio.  


 


*MARIA PIA BACCHIELLI (Nata ad Ancona, dove vive. Laureata in Filosofia, è giornalista professionista. Ha lavorato per radio, tv e programmi Rai. Come redattore della sede centrale del Corriere Adriatico si è occupata soprattutto di cronaca. E’ appassionata di fotografia, arte e tradizioni popolari. Altra passione i viaggi, preferibilmente nei luoghi più impervi)


 clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram








twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube