9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Capitale italiana della cultura - ANCONA / i sostenitori

2021-01-10 09:13

Array() no author 84169

Capitale della cultura, Ancona, candidatura, capitale italiana della cultura 2022, sostenitori, organizzatori, Manuel Agnelli, Maura mengoni, Mauro Ermanno Giovanardi, Massimo Recalcati,

Capitale italiana della cultura - ANCONA / i sostenitori

di REDAZIONE

Come nelle altre città candidate, il Comitato che promuove il dossier Ancona è composto da donne e uomini della cultura, della ricerca e dell’economia riuniti in un gruppo di lavoro e di "garanzia" della qualità e tenuta delle proposte. 




Ancona è sostenuta dagli altri enti locali delle Marche a cominciare dalla Regione (l'altra candidata era Fano, non ammessa nel lotto delle finaliste), dall'associazionismo, dalle imprese e dalle istituzioni culturali inclusi i festival che animano la città.    




2665ddaf-b200-4479-acb7-ce01ae05fc49-514229597.jpg



Fra organizzatori della candidatura e i sostenitori figurano l'imprenditrice 


Maura Mengoni

, il regista


Marco Baliani

, i musicisti


Manuel Agnelli


Mauro Ermanno Giovanardi

, il filosofo


Federico Leoni.

E ancora: lo psicanalista


Massimo Recalcati

, lo storico dell'arte


Stefano Zuffi

,


Velia Papa

direttrice di Marche teatro, il rettore del Politecnico


Gianluca Gregori

, lo scenografo


Dante Ferretti

,


Luigi Gallo

direttore della galleria nazionale delle Marche e


Pietro Marcolini,

presidente del'Istituto per la gestione dell'economia e delle aziende Adriano Olivetti, il fotoreporter


Ivo Saglietti

 e 


Aldo Grassini,

presidente del museo tattile statale Omero.






 clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram



twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube