9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835
e4341ae17577bd1cbd4a1f663a5a7792ac57eac0
5952111312520b699c092268df03f02a7e006015
89b66c1c1e2506af2b3884da9423c7a8f3ed9d7b
64bbca1455995ac855fdfd791e857dd884162b34

ATTENZIONE, PER ORA PUOI ANCORA LEGGERE QUI
MA STIAMO TRASLOCANDO DA 
WWW.FOGLIEVIAGGI.CLOUD
 VERSO IL NUOVO SITO WWW.FOGLIEVIAGGI.COM

Capitale della Cultura 2024 / L'audizione di Vicenza

2022-03-04 11:59

Array() no author 84169

Capitale della cultura, cultura, capitale, Vicenza, 2024,

Capitale della Cultura 2024 / L'audizione di Vicenza

di REDAZIONE

Vicenza è stata l'ultima delle dieci città finaliste a presentare la propria candidatura a Capitale della Cultura 2024 nelle audizioni davanti alla commissione del Ministero.




Il claim vicentino è: "La cultura è una bella invenzione", con un esplicito riferimento, anche nei video promozionali, alla creatività e alla modernità di Andrea Palladio, architetto e innovatore cinquecentesco al quale si deve, oltre alle celeberrime ville, il teatro Olimpico, uno dei vanti della città. 








Ed è appunto dal proscenio del Teatro Olimpico, "il teatro più bello del mondo",  che il sindaco Francesco Rucco ha esordito ricordando che Vicenza è città del "bene comune" e del patrimonio culturale, messi a disposizione di un "Nuovo Rinascimento".  Al progetto di candidatura hanno preso parte oltre novanta comuni.







clicca qui per mettere un like sulla nostra pagina Facebook
clicca qui per rilanciare i nostri racconti su Twitter
clicca qui per consultarci su Linkedin
clicca qui per guardarci su Instagram



twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube
9a83a782bd268e8e7734ccafb480065227c87835

twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube